Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Campania » Provincia di Salerno » Amalfi » Il Duomo di Sant’andrea
    Duomo di San Andrea
    Duomo di San Andrea

    Il Duomo di Sant’andrea

    AmalfiRedazioneBy Redazione

    Nell’immaginario collettivo, quando si pensa alla Costiera Amalfitana, e alla città di Amalfi nello specifico, spesso si commette l’errore di collegarle unicamente al mare, ed alle splendide spiaggette scavate nella roccia.

    Ebbene, Amalfi è sì una repubblica marinara e una città di mare, ma ha un cuore antichissimo, fatto di vicoletti, opere d’arte, edifici storici e chiese monumentali, testimoni di un patrimonio architettonico ed artistico tutto da scoprire. L’espressione massima della bellezza del centro amalfitano è senza dubbio il Duomo di Sant’Andrea.

    Stiamo parlando del principale edificio religioso di tutta la Costiera, che a onor del vero nacque dalla fusione di due basiliche. Esattamente: perché in epoca antica di basiliche ad Amalfi ce n’erano due, la prima eretta nell’anno 1000, l’altra qualche decennio prima.

    Furono i vescovi Pietro e Matteo Capuano, nel XIII secolo, a decidere per l’unione delle due costruzioni, dalla quale vide la luce l’opera che tra il XVI e il XVIII assunse la veste con la quale la conosciamo ancora oggi, divenendo uno dei vanti della Costiera Amalfitana.

    Analizzando il complesso nel dettaglio, vediamo che la facciata è opera dell’architetto Errico Alvino, il quale nel XVIII secolo diede vita all’esterno neogotico, ma anche al corridoio che collega il Campanile, il Chiostro del Paradiso e la Cappella del Crocifisso.

    Un crollo avvenuto nel 1861 provocò danni lievi dal punto di vista strutturale, ma danneggiò le splendide stratificazioni barocche: Lorenzo Casalbore, che si occupò della ricostruzione, apportò notevoli modifiche ma riuscì a restituire al Duomo il suo aspetto originale.

    Oggi Piazza del Duomo è un continuo viavai di gente: alla base della scalinata che dà alla chiesa si estendono decine di bar e ristoranti, frequentati sempre da un gran numero di avventori.

    La Piazza è in generale il cuore pulsante del centro storico amalfitano, ed un vero e proprio must per chi vuole ammirare il meglio di questo splendido lembo di Campania.

    Attrazioni e mete in Campania Chiese, abbazie, conventi Cultura Luoghi di culto (chiese, abbazzie, monasteri) in Italia
    Previous ArticleIl Castel dell’Ovo
    Next Article Il Maschio Angioino
    Campania

    La regione Campania

    • Capoluogo: Napoli
    • Province : Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno,
    • Superficie: 13.671 kmq
    • Abitanti: 5.801.692 abitanti
    • Confini: Lazio, Molise, Puglia, Basilicata;
    Mappa della regione Campania
    Cartina della Campania

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Campania
    Isola di Ischia
    L’Isola di Ischia
    Luglio 11, 2023
    La Reggia di Caserta
    La Reggia di Caserta
    Luglio 9, 2023
    Positano
    Luglio 9, 2023
    Pompei
    Gli scavi di Pompei
    Luglio 9, 2023
    Gli scavi archeologici di Ercolano
    Gli scavi di Ercolano
    Luglio 9, 2023
    Il Vesuvio
    Il Vesuvio
    Luglio 11, 2023
    Positano
    La Costiera Amalfitana
    Luglio 9, 2023
    Visitare Napoli
    Napoli
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version