Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Campania » Provincia di Salerno » Comune di Positano » Positano
    Positano, nella Costiera Amalfitana

    Positano

    Comune di PositanoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Positano, una delle perle della Costiera Amalfitana
      • Le scalinate di Positano e le sue frazioni
      • Raggiungere Positano: via mare e via terra

    Visitare Positano, una delle perle della Costiera Amalfitana

    A torto o a ragione, quando si pensa alle spiagge e ai mari del Sud, uno dei primi nomi che vengono alla mente è sicuramente Positano, Perla del Tirreno ed una della località balneari più eleganti di tutta l’Italia meridionale.

    Siamo in Campania, a metà strada tra la Costiera Amalfitana e la Penisola Sorrentina, in provincia di Salerno: Positano è sin dai tempi dell’Impero Romano una meta vacanziera privilegiata ed in epoca contemporanea ha rappresentato il capoluogo del Circondario di Salerno. 

    Le scalinate di Positano e le sue frazioni

    Uno degli elementi più caratteristici dell’urbanistica positanese sono sicuramente le numerose scalinate che dall’alto conducono verso il basso alle bellissime spiagge locali.

    Quelle più popolate e raggiungibili a piedi sono la Spiaggia Grande e la Spiaggia di Fornillo, mentre alle spiagge di Arienzo, La Porta e San Pietro Laurito si arriva via mare.

    Nella parte più alta di Positano sorgono due frazioni, che vivono di storia e tradizioni proprie e rappresentano attrazioni turistiche a sé stanti.

    Montepertuso è nota per ospitare il famoso Monte bucato, che secondo la leggenda fu forato dall’indice della Madonna, mentre la più piccola Nocelle è una tappa del non meno conosciuto Sentiero degli Dei. 

    Nel novero dei monumenti visitabili entro i confini di Positano vanno incluse le Torri Saracene, dalle quali in epoca moderna avvenivano gli avvistamenti precedenti alle battaglie contro i Saraceni: la più famosa si trova a Punta Campanella, una località che segna il confine esatto tra la Costa d’Amalfi e quella di Sorrento.

    Raggiungere Positano: via mare e via terra

    Positano è raggiungibile via mare per mezzo di traghetti che partono sia da Salerno che da Sorrento, oppure via terra, uscendo agli svincoli di Salerno o Vietri sul Mare, e percorrendo la S.S.163 Amalfitana, che offre uno spettacolare colpo d’occhio su tutta la costa. 

    campania-evidenza Mare
    Previous ArticleCivitella del Tronto 
    Next Article Caserta
    Campania

    La regione Campania

    • Capoluogo: Napoli
    • Province : Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno,
    • Superficie: 13.671 kmq
    • Abitanti: 5.801.692 abitanti
    • Confini: Lazio, Molise, Puglia, Basilicata;
    Mappa della regione Campania
    Cartina della Campania

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Campania
    Isola di Ischia
    L’Isola di Ischia
    Luglio 11, 2023
    La Reggia di Caserta
    La Reggia di Caserta
    Luglio 9, 2023
    Positano
    Luglio 9, 2023
    Pompei
    Gli scavi di Pompei
    Luglio 9, 2023
    Gli scavi archeologici di Ercolano
    Gli scavi di Ercolano
    Luglio 9, 2023
    Il Vesuvio
    Il Vesuvio
    Luglio 11, 2023
    Positano
    La Costiera Amalfitana
    Luglio 9, 2023
    Visitare Napoli
    Napoli
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version