Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Gorizia » Comune di Gorizia » Anzio
    Anzio
    Anzio

    Anzio

    Comune di AnzioRedazioneBy Redazione

    Il comune di Anzio conta circa 51.000 abitanti e si trova nell’area metropolitana di Roma.

    A sud di Roma, distante 26 Km da Latina, la città sorge su un promontorio che si estende verso il Mar Tirreno.

    Punto di approdo dalla costa su Roma, Anzio è ricordata per lo sbarco degli alleati che nel 1944 liberò Roma durante la Seconda Guerra Mondiale.

    Anzio sorge dove un tempo si trovano l’antica Antium, la principale città dei Volsci nell’Italia centrale. Secondo recenti ricostruzioni, l’antica città si estese sino al territorio oggi occupato dal comune di Nettuno e da cui Anzio era dipendente a livello territoriale sino alla metà del 1800. In epoca antica un vasto territorio dell’Agro Romano era occupato dall’antico popolo Italico dei Volsci, popolazione che si contendeva sino al V Secolo a.C il territorio con i Romani.

    Molti consoli Romani si ritirarono ad Antium, Coriolano, Attio Tullio, Cicerone, nel 468 a.C si ricorda la celebre Battaglia di Anzio in cui i Romani riuscirono a conquistare la città che fu depredata. Molti Romani costruirono nell’attuale territorio di Anzio ville maestose che oggi sono annoverate tra i percorsi archeologici di Anzio che f anche la terra natale degli Imperatori Caligola e Nerone.

    Nel periodo Medievale il nome di Antium fu perso, il territorio veniva infatti amministrato dalla cittadina di Nettuno sotto il controllo del Pontefice.

    A partire dai primi anni ’60, con l’espansione territoriale della Capitale, la popolazione di Anzio è quadruplicata, si è infatti passati dai 10.000 abitanti del 1960 ai 50.000 residenti del 2011, collegata con Roma, le principali mete turistiche di questa zona sono i resti di numerose ville Romane che si trovano lungo tutta la costa, tra i più importanti siti archeologici segnaliamo la Villa di Nerone e l’Antico Teatro Romano di Anzio.

    Durante la Seconda Guerra Mondiale Anzio e Nettuno subirono danni ingenti a causa dei ripetuti bombardamenti.

    Città e paesi del Lazio Mare Spiagge
    Previous ArticleArpino
    Next Article Sabaudia
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version