Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • Il Lazio
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Lazio » Provincia di Roma » Comune di Roma » I Bagni di Caracalla

    I Bagni di Caracalla

    Bagni di Caracalla
    Bagni di Caracalla

    Le Terme o Bagni di Caracalla, rappresentano il più importante complesso termale della Roma Imperiale.

    Situate nel centro storico di Roma e non circondate da edifici moderni, gran parte della loro struttura è ancora oggi ben conservata.

    I Bagni di Caracalla furono costruiti per volontà dell’Imperatore Caracalla, che voleva il più importante e vasto complesso di terme sul Colle Aventino. Recenti studi hanno datato l’inizio dei lavori di costruzione intorno al 206, circa 10 anni più tardi, nel 216 D.C, e sotto l’imperatore Caracalla le terme furono completate.

    Le terme venivano alimentate da un ramo dell’Acquedotto dell’Acqua Marcia, il terzo acquedotto romano costruito nel 144 A.C.

    Vicine ad una delle zone più povere dell’antica Roma, nonostante l’imponenza del complesso e la sontuosità degli ambienti, le terme erano frequentate soprattutto dal popolo, le classi sociali più agiate, infatti, non frequentavano queste terme.

    In uso sino al 526, dopo la Guerra Gotica le terme di Caracalla furono abbandonate in quanto l’antico acquedotto dell’Acqua Marcia venne tagliato.

    A partire da VI Secolo gran parte dei ruderi delle terme, soprattutto materiale di pregio come i marmi e alcuni metalli, furono sfruttate per la costruzione di altri monumenti di qualità, dal Duomo di Pisa alla Basilica di Santa Maria in Trastevere.

    Solo a partire dal XVI Secolo, sotto il pontificato di Paolo III, le terme furono interessate dai primi scavi che riportarono alla luce delle statue molto importanti e famose, tra questi il torso del Belvedere, conservato oggi nei Musei Vaticani. Dopo i ritrovamenti del XVI e XVII Secolo, anche in epoche più recenti gli scavi sono ripresi.

    Nel 1901 si riuscì a liberare i sotterranei e nel 1938 fu scoperto un Mitreo, tra i più grandi mai ritrovati a Roma.

    Oggi i Bagni di Caracalla rientrano tra i siti archeologici di Roma più visitate con oltre 300.000 presenze ogni anno.

    [mapsmarker marker=”37″]

    Post Views: 435

    Comments are closed.

    La regione Lazio
    • Capoluogo: Roma
    • Province: Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Mappa della regione Lazio
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA