Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • Il Lazio
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Lazio » Provincia di Roma » Comune di Roma » Piazza del Popolo

    Piazza del Popolo

    Piazza del Popolo a Roma
    Piazza del Popolo a Roma

    Piazza del Popolo è tra le piazze più celebri di Roma.

    Famosa per la presenza della Basilica di Santa Maria del Popolo e le due chiese gemelle di Santa Maria in Montesanto e di Santa Maria dei Miracoli.

    Al centro della piazza si trova la celebre fontana Valadier che rinnovò la fontana Quattrocentesca di Giacomo della Porta.

    Secondo la tradizione nella zona di Piazza del Popolo sorgeva un tempo un boschetto e nei pressi di alcuni pioppi si trovava la tomba di Nerone. Intorno al 1110 Papa Pasquale II fece costruire in quella zona una cappella che poi sarebbe diventata la Chiesa di Santa Maria del Popolo, come la chiesa anche la piazza prese l’identico nome diventando Piazza del Popolo.

    A livello architettonico la piazza di presenta con diverse stratificazione, questa caratteristica è comune a molte piazze di Roma che, con il susseguirsi dei vari Pontefici sono state interessate più volte da lavori di rifacimento.

    Piazza del Popolo a Roma
    Piazza del Popolo : la fontana di Valadier e le due chiese gemelle

    Il simbolo della Piazza resta comunque la Basilica di Santa Maria del Popolo, iniziata nel XI Secolo e poi ricostruita sotto Papa Sisto IV tra il 1472 e il 1477.

    Altro simbolo della piazza è la fontana originariamente costruita da Giacomo della Porta. Questa fontana, una delle 18 di Roma collegate all’acquedotto Vergine, venne costruita nel 1573 per volere di Papa Gregorio XIII. Sedici anni più tardi, nel 1589, Papa Sisto V fece innalzare nella piazza un grande Obelisco Flaminio alto 24 metri costruito ai tempi del Faraone Ramesse II.

    Chi visita piazza del Popolo a Roma potrà ammirare le due chiese gemelle, costruite sotto il Pontificato di Papa Alessandro VII. Nel 1667 la piazza venne rinnovata profondamente con i due poli del Tridente che si aprono su Via del Corso e via del Babuino.

    Nel 1823 Giuseppe Valadier rimpiazzò l’originaria fontana Quattrocentesca con una nuova struttura che si ispirò ad un idea di Papa Sisto V.

    Questa piazza costituisce sicuramente una delle tante mete da non perdere a Roma.

    Post Views: 764
    La regione Lazio
    • Capoluogo: Roma
    • Province: Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Mappa della regione Lazio
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA