Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Lombardia » Il Lago d’Iseo
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d'Iseo

    Il Lago d’Iseo

    Laghi italiani LombardiaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Il Lago d’Iseo costituisce il bacino lacustre più grande della Lombardia.
      • Cosa visitare al Lago d’Iseo

    Il Lago d’Iseo costituisce il bacino lacustre più grande della Lombardia.

    Il Lago di Iseo si trova nelle Prealpi, ad un altezza di 180 metri sul livello del mare tra le province di Brescia e Bergamo, in Val Camonica ed è uno dei maggiori laghi della Lombardia e uno dei più grandi laghi italiani.

    Con una superficie di 65 Km quadrati, il Lago d’Iseo ha il primato di ospitare la più grande isola lacustre d’Italia, il Monte Isola, a cui appartengono anche gli isolotti di Loreto e San Paolo.

    Nel corso di milioni di anni, la zona dove oggi sorge il Lago d’Iseo ha subito notevoli cambiamenti geologici. Circa 70 milioni di anni fa, infatti tra l’Europa e l’Africa si trovava un antico mare da cui sedimenti fangosi sono poi sorte le montagne e le rocce che hanno in seguito chiuso in diverse pieghe il lago.

    Per quanto riguarda invece la presenza umana in questa zona, nella zona di Sarnico sono stati ritrovati resti di antiche civiltà che vivevano in palafitte sul Lago, si pensa alla popolazione dei Camuni, abitanti delle pianure vicine alle Alpi e della Valcamonica.

    Attraversata prima dagli Etruschi e dai Celti, conquistata poi da Romani e Longobardi, questa zona del nord Italia sarà in seguito divisa tra Guelfi e Ghibellini, per essere poi controllata nel tardo Medioevo dalla Repubblica di Venezia.

    Cosa visitare al Lago d’Iseo

    Oggi questa zona è una delle località turistiche tra le più affermate della Lombardia, frequentata durante tutto l’anno con una stagione turistica che entra nel vivo tra Maggio e Settembre.

    Per quanto riguarda i centri turistici più importanti, sulla sponde Bresciana il turismo si concentra soprattutto nella parte di Monte Isola, a Paratico e Iseo, Clusane e Pilzone.

    Dal lato della sponda Bergamasca, invece, i turisti possono godersi gli scenari delle spiagge di Sarnico, Predore e Castro.

    Diverse sono le strutture ricettive e gli eventi che si organizzano sia in estate che in Inverno per incentivare l’offerta turistica.

    Ambiente Laghi italiani lombardia-evidenza Natura
    Previous ArticleLevico Terme
    Next Article Desenzano del Garda
    Lombardia

    La regione Lombardia

    • Capoluogo: Milano
    • Province : Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Cartina della Lombardia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lombardia
    fiume Mincio
    Il fiume Mincio
    Luglio 28, 2023
    Visitare Bergamo
    Bergamo
    Novembre 30, 2023
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d’Iseo
    Luglio 11, 2023
    Navigli di Milano
    I navigli di Milano
    Luglio 8, 2023
    Mantova
    Mantova
    Luglio 8, 2023
    Lago di Como
    Il lago di Como
    Agosto 18, 2023
    Como
    Como
    Luglio 8, 2023
    Milano
    Milano
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version