Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Lombardia » Provincia di Mantova » Comune di Mantova » Il Palazzo ducale di Mantova
    Mantova, il Palazzo Ducale
    Mantova, il Palazzo Ducale

    Il Palazzo ducale di Mantova

    Comune di MantovaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Il Palazzo ducale di Mantova è uno dei più articolati ed ampi complessi architettonici presenti in Italia, in cui dal XIX secolo vi è la sede di un noto museo statale.
      • Palazzo ducale di Mantova – Piazza Sordello
      • Palazzo ducale di Mantova – Palazzo del Capitano
      • Palazzo ducale di Mantova – Magna Domus
      • Palazzo ducale di Mantova – Domus Nova
      • Orari di apertura Palazzo Ducale di Mantova

    Il Palazzo ducale di Mantova è uno dei più articolati ed ampi complessi architettonici presenti in Italia, in cui dal XIX secolo vi è la sede di un noto museo statale.

    Il Palazzo ducale di Mantova è uno dei più importanti complessi storici della città di Mantova.

    Tale Palazzo ha ospitato la residenza della famiglia Gonzaga, che ha dimorato tra il 1328 ed il 1707, e signori marchesi e duchi della città stessa. Successivamente, il Palazzo prese il nome di Palazzo Reale nel periodo della dominazione austriaca della Regina Maria Teresa d’Austra.

    A partire dal XIII furono costruiti una serie di ambienti, inizialmente su progetto della famiglia Bonacolsi ed in seguito ad opera della famiglia dei Gonzaga.

    Palazzo ducale di Mantova – Piazza Sordello

    Il Duca Guglielmo incaricò il prefetto delle Fabbriche, ovvero Giovan Battista Bertani, in modo che collegasse le varie costruzioni in forma organica, così da creare nel 1556 un raro complesso architettonico e monumentale, considerato uno dei più ampi di tutta Europa. Stiamo parlando di un complesso che prevedeva un’estensione tra la riva del lago Inferiore e Piazza Sordello.

    Dopo la morte di Bertani, avvenuta nel 1576, l’opera fu continuata dal noto Bernardino Facciotto, il quale finì il complesso, realizzando giardini, piazze, gallerie, loggiati e così via. All’interno del Palazzo vi è rimasto poco, poichè esaurita la fortuna di famiglia, i Gonzaga vendettero le opere d’arte e gli arredi interni.

    Palazzo ducale di Mantova – Palazzo del Capitano

    Quanto alla sua costruzione, possiamo affermare che questa prevede il Palazzo del Capitano, che si affaccia su “Piazza Sordello” ed è considerato l’edificio più antico del Palazzo Ducale di Mantova.

    All’inizio venne costruito su due piani, mentre nel 1300 fu rialzato di un altro piano e collegato alla Magna Domus della facciata. Il piano che fu aggiunto presenta un ampio salone denominato Salone della Dieta e risale al 1459.

    Palazzo ducale di Mantova – Magna Domus

    Inoltre, fanno parte del complesso della Magna Domus anche gli Appartamenti di Isabella d’Este in Corte Vecchia, l’Appartamento degli Arazzi, l’Appartamento della Gustalla, l’Appartamento dell’Imperatrice in stile impero, l’Appartamento di Guglielmo in Corte Vecchia ed altre sale al piano nobile di Corte Vecchia.

    Palazzo ducale di Mantova – Domus Nova

    Invece, alla Domus Nova appartengono: l’Appartamento Ducale, l’Appartamento di Eleonora de’ Medici e le Catacombe in Corte. Della Corte Nuova fanno parte: l’Appartamento Grande di Castello, la Sala di Manto, l’Appartamento delle Metamorfosi, l’Appartamento della Rustica ed il Salone di Elena.

    Orari di apertura Palazzo Ducale di Mantova

    Per quanto concerne gli orari di apertura del Palazzo Ducale di Mantova, possiamo affermare che questi sono: lunedì chiuso, martedì-domenica dalle ore 8:15 alle ore 19:15. Venerdì dalle ore 8:15 alle ore 21:30.

    Articoli a carattere storico Attrazioni e mete della Lombardia Cultura Musei italiani Palazzi e edifici storici
    Previous ArticleMantova
    Next Article Il Castello di San Giorgio a Mantova
    Lombardia

    La regione Lombardia

    • Capoluogo: Milano
    • Province : Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Cartina della Lombardia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lombardia
    fiume Mincio
    Il fiume Mincio
    Luglio 28, 2023
    Visitare Bergamo
    Bergamo
    Novembre 30, 2023
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d’Iseo
    Luglio 11, 2023
    Navigli di Milano
    I navigli di Milano
    Luglio 8, 2023
    Mantova
    Mantova
    Luglio 8, 2023
    Lago di Como
    Il lago di Como
    Agosto 18, 2023
    Como
    Como
    Luglio 8, 2023
    Milano
    Milano
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version