Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Lombardia
      • I fiumi della Lombardia
      • Laghi della Lombardia
    • Province
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Lombardia » Provincia di Pavia » Comune di Pavia » La Certosa di Pavia

    La Certosa di Pavia

    Certosa di Pavia
    Certosa di Pavia

    La Certosa di Pavia è fra i capolavori del rinascimento lombardo.

    La Certosa è un complesso storico monumentale, comprendente un santuario ed un monastero.

    Storia della Certosa di Pavia

    La Certosa di Pavia fu edificata nel XIV secolo, per volere del signore di Milano Gian Galeazzo Visconti. Il progetto fu portato a termine due secoli più tardi, per questo è possibile scorgere influenze artistiche differenti, dal tardogotico al rinascimentale.

    La Certosa di Pavia fu inizialmente utilizzata dai certosini, sostituiti poi dai cistercensi, seguiti a loro volta dai benedettini. Nel 1886, dopo l’unificazione del Regno d’Italia, la certosa venne inserita, insieme a tutti i beni artistici da essa ospitati, fra le proprietà dello Stato Italiano e dichiarata monumento nazionale.

    Meta turistica mondiale

    La Certosa di Pavia è una meta turistica mondiale e rientra sicuramente nell’elenco delle località da visitare in Lombardia. Ogni anno 300 mila visitatori si recano alla Certosa di Pavia, per ammirare il suo patrimonio artistico e per apprendere la sua storia.

    Visite guidate

    Il turista può scegliere di visitare la Certosa di Pavia in completa autonomia, o può usufruire del servizio di visite guidate offerto dai monaci, molto preparati e capaci di catturare l’attenzione del visitatore, proponendo curiosità ed informazioni spesso non presenti su una guida cartacea. Le visite guidate gestite dai monaci non hanno un prezzo fisso, ma sono ad offerta libera.

    Aspetti da non perdere

    Di seguito alcuni consigli per non perdere gli aspetti migliori della visita alla Certosa di Pavia:

    • Monumento funebre di Ludovico il Moro e di sua moglie Beatrice d’Este. Questo monumento fu realizzato da Cristoforo Solari, su commissione di Ludovico il Moro in persona.
    • Monumento funebre di Gian Galeazzo Visconti, posto nel braccio destro del transetto. L’opera è stata realizzata da Gian Cristoforo Romano.
    • Palazzo Ducale, edificato nel 1625 da Francesco Maria Richini, architetto del cortile dell’Ospedale Maggiore di Milano e del Palazzo di Brera. L’interno fu invece affidato a Giovanni Maria della Rovere.
    Post Views: 601

    Comments are closed.

    La regione Lombardia
    • Capoluogo: Milano
    • Province: Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Mappa della regione Lombardia
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA