Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Lombardia » Provincia di Pavia » Comune di Voghera » Voghera
    Voghera
    Voghera

    Voghera

    Comune di VogheraRedazioneBy Redazione

    Conosciuta in tempi antichi come Forum Iulii Iriensium, dopo Vigevano e Pavia, la città di Voghera è il centro più popolato della provincia pavese e storicamente uno degli snodi principali del commercio e del traffico lombardo.

    Ospita 39.800 abitanti su un territorio esteso per 63 chilometri quadrati, per una densità di popolazione pari a 607,5 ab./kmq. Dopo aver solcato l’Appennino lombardo, Voghera è bagnata dalle acque del Torrente Staffora e collocata nel cuore dell’Oltrepò pavese, un’area di fondamentale importanza per l’agricoltura, la viticoltura e la gastronomia regionali.

    Il clima godibile e la presenza di numerosi corsi d’acqua spinsero fin dall’era neolitica i primi abitanti a stanziarsi in questa zona, infeudata in pieno Medioevo dalla famiglia Visconti ai conti di Bobbio e di Voghera.

    Una visita al centro storico di Voghera non può che avere inizio dal Duomo cittadino, che è anche l’edificio religioso più importante: fu eretto nel XVII secolo in onore di San Lorenzo Martire, ma la più bella chiesa della città è probabilmente quella di San Giuseppe, contraddistinta da una splendida facciata barocca.

    Il novero delle più illustri opere di architettura civile è guidato da Palazzo Gounela, così denominato in omaggio allo storico usciere del Municipio del ‘700. Fino al secolo scorso veniva utilizzato come carcere cittadino, ma oggi il castello visconteo rappresenta un’attrazione turistica tra le più gettonate. Vide la luce in pieno Medioevo ed oggi è affiancato dalla storica locomotiva “940”.

    Se il Teatro Sociale è tuttora in fase di ristrutturazione, visitabili sono il Tempio Sacrario della Cavalleria e la Chiesa di San Colombano di Torremenapace, eretta in epoca longobarda. Chi ama i musei può fare un salto al Museo di Scienze naturali e il Museo storico, dov’è conservata la tristemente famosa A112 dove viaggiava il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa prima di essere ucciso.

    Città del nord d'Italia Città della Lombardia
    Previous ArticlePavia
    Next Article Sirmione
    Lombardia

    La regione Lombardia

    • Capoluogo: Milano
    • Province : Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Cartina della Lombardia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lombardia
    fiume Mincio
    Il fiume Mincio
    Luglio 28, 2023
    Visitare Bergamo
    Bergamo
    Novembre 30, 2023
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d’Iseo
    Luglio 11, 2023
    Navigli di Milano
    I navigli di Milano
    Luglio 8, 2023
    Mantova
    Mantova
    Luglio 8, 2023
    Lago di Como
    Il lago di Como
    Agosto 18, 2023
    Como
    Como
    Luglio 8, 2023
    Milano
    Milano
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version