Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Alessandria » Comune di Acqui Terme » Acqui Terme
    Acqui Terme
    Acqui Terme

    Acqui Terme

    Comune di Acqui TermeRedazioneBy Redazione

    Acqui Terme è un comune di circa 21.000 abitanti in provincia di Alessandria, città nota ed apprezzata per le sue terme e i suoi bagni termali.

    Si trova nella zona Sud orientale del Monferrato, in posizione intermedia tra Asti e Nizza Monferrato, lungo la strada che da Alessandria porta a Savona.

    La Leggenda narra che furono i Greci a fondare questo centro noto per le sue acque termali, ma del periodo ellenistico non ci sono testimonianze sino al 109 A.c. Periodo a cui risale la denominazione della via Julia Augusta che passava per le odierne Tortona e Vado Ligure.

    Nel Medioevo Acqui Terme fu importante sede vescovile e il potere veniva esercitato dal Vescovo fino all’arrivo di Federico II di Svevia. A partire dal 1278 questo territorio divenne poi feudo delle diverse casate del Monferrato, dagli Aleramici ai d’Angiò, prima di essere ammesso, per un breve periodo nel 1533 al Ducato di Mantova e poi, nel 1708, definitivamente al Piemonte.

    La cartolina ideale di questa città è La Bollente, un’edicola marmorea ottagonale, realizzata nel 1879 dall’architetto Giovanni Cerutti, che circonda una fonte termale da cui sgorga l’acqua bollente e curativa: 560 litri al minuto a 74,5 °C di un’acqua sulfureo-salso-bromo-iodica.

    Acqui Terme - la Bolllente
    Acqui Terme – la Bolllente

    Tra gli edifici storici più importanti della città sono da visitare il Castello dei Paleologi, roccaforte di Acqui Terme costruito nel XI Secolo, La Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Duomo della città, edificato nel X Secolo per volere del Vescovo Guido, santo patrono della città.

    Altri edifici religiosi importanti sono la Chiesa di San Francesco e la Chiesa di San Pietro. Nella parte nuova della città si trova invece la Fontana della Ninfee, a Piazza Italia, uno dei luoghi più scenografici di Acqui Terme.

    Il Turismo di Acqui Terme è legato soprattutto ai suoi stabilimenti termali che hanno fatto crescere note strutture ricettive che ospitano i turisti che raggiungo la città per godere delle proprietà terapeutiche delle sue acque che sgorgano, a temperature differenti, in diverse zone della città.

    Città del nord d'Italia Città del Piemonte Terme e impianti termali
    Previous ArticleForte di Gavi
    Next Article Stresa
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version