Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Alessandria » Comune di Alessandria » Alessandria
    Alessandria
    Alessandria

    Alessandria

    Comune di AlessandriaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Alessandria è un comune italiano che conta poco meno di 95.000 abitanti ed è il capoluogo della provincia omonima.
      • Visitare Alessandria

    Alessandria è un comune italiano che conta poco meno di 95.000 abitanti ed è il capoluogo della provincia omonima.

    Terza città del Piemonte per popolazione, sorge in prossimità del punto di confluenza dei fiumi Tanaro e Bormida, a 95 metri sul livello del mare, e si estende su una superficie complessiva di 204 chilometri quadrati.

    E’ situata nel bel mezzo del triangolo Torino-Genova-Milano, il che la rende un nodo autostradale di vitale importanza per i trasporti del Nord Italia.

    Il clima di Alessandria è tipicamente padano e più continentale rispetto alle altre province piemontesi: è contraddistinto da inverni freddi e nebbiosi ed estati calde e afose.

    Visitare Alessandria

    Il punto principale del centro storico cittadino è la vastissima Piazza della Libertà, a pochi passi dalla elegante Piazza del Duomo, con la cattedrale neoclassica (principale edificio religioso) e il campanile eclettico. Costruito tra l’Ottocento e il 1922, con i suoi 106 metri d’altezza è il terzo campanile d’Italia. Presso l’antico borgo Rovereto si trova invece la chiesa più datata della città, ovvero quella di Santa Maria di Castello, eretta nel XV secolo mescolando elementi architettonici ed artistici appartenenti a stili ed epoche differenti.

    Per quanto concerne le architetture civili, è impossibile non menzionare il Palazzo del Municipio (o Palazzo Rosso), risalente al XVIII secolo e decorato da un bellissimo orologio a tre quadranti.

    Quello che gli alessandrini considerano il più bel monumento cittadino è tuttavia Palazzo Ghilini, oggi sede dell’Amministrazione provinciale e della prefettura: fu progettato nel 1733 e realizzato in un sontuoso stile barocco. Le stesse linee caratterizzano la forma di Palazzo dal Pozzo, in piazzetta Santa Lucia; dapprima sede della Società del Casinò, divenne Archivio notarile per poi ritornare, nel 1962, nuovamente alla sua funzione originaria.

    Allo stesso periodo storico risale l’Arco di Trionfo di Via Dante, innalzato nel 1768 in ricordo della visita di Vittorio Amedeo III e di Maria Ferdinanda di Spagna.

    Sul lato opposto del fiume Tanaro si trova l’imponente Cittadella di Alessandria.

    Città del nord d'Italia Città del Piemonte
    Previous ArticleCuneo
    Next Article Il Castello Aragonese di Venosa
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version