Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Alessandria » Comune di Gavi » Gavi
    Gavi
    Gavi

    Gavi

    Comune di GaviRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Gavi, in provincia di Alessandria, è famoso per i suo forte e per il suo vino…
      • Cosa visitare e vedere a Gavi

    Gavi, in provincia di Alessandria, è famoso per i suo forte e per il suo vino…

    Gavi è un comune di circa 4800 abitanti in provincia di Alessandria, il centro è famoso per il suo Forte di Gavi, il castello edificato prima dell’anno 1000 e il suo vino, il Cortese di Gavi, il vino bianco Docg prodotto esclusivamente con vitigno cortese proveniente da questa valle.

    Inserito in un contesto più ampio dove sorgevano i primi insediamenti sin dall’età Neolitica, nei pressi dell’attuale territorio di Gavi si hanno testimonianze dei un presidio Romano lungo la via Postumia, una strada consolare romana che attraversava l’area Cisalpina e la pianura padana.

    Dopo la caduta dell’Impero romano ci sono notizie di questi territori tra i documenti della Repubblica di Genova.

    Gavi era originariamente un feudo dei Marchesi di Gavi, facevano parte del Marchesato di Gavi, infatti, diversi territori delle Marca Obertenga.  Annesso totalmente alla Repubblica di Genova nel 1202, per le sue radici territoriali, Allessandrini e Tortonesi non videro mai di buon occhio i genovesi che vi regnarono sino al 1528.

    Cosa visitare e vedere a Gavi

    Diversi sono i monumenti che si possono ammirare nel centro storico di questa piccola cittadina, tra i più antichi, la Chiesa Parrocchiale in stile Romanico e il Convento di Nostra Signora delle Grazie della Valle. Il monumento simbolo della città è il Forte di Gavi, una maestosa fortezza edificata nel X Secolo.

    Dall’alto di una rocca naturale a strapiombo sul borgo di Gavi, la Fortezza era l’avamposto più avanzato della Repubblica Genovese sul Basso Piemonte, il Monferrato la Lombardia.

    Il turista che arriva in questa zona del Piemonte non deve meravigliarsi nell’incontrare incontrare alcuni cartelli che riportano il nome di Gavi Ligure, il nome originario completo del comune è infatti desueto ma testimonia la vicinanza e la storia di questa località al territorio ligure.

    Gavi è molto visitata come meta enogastronomica, preferita per i suoi paesaggi collinari e per il buon vino locale.

    Città del nord d'Italia Città del Piemonte
    Previous ArticleForni di Sopra
    Next Article Forte di Gavi
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version