Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Cuneo » Comune di Fossano » Fossano
    Fossano
    Fossano

    Fossano

    Comune di FossanoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Fossano è un comune, famoso per la sua fortezza, della provincia di Cuneo.
      • Cosa visitare e vedere a Fossano

    Fossano è un comune, famoso per la sua fortezza, della provincia di Cuneo.

    Tra i sette comuni, le sette sorelle più importanti della provincia di Cuneo, con circa 25.000 abitanti, quarto per popolazione dopo Cuneo, Alba e Bra, Fossano è una comune ricco di arte, storia e cultura, uno dei centri di riferimenti dello Stato Sabaudo.

    Fondata nel 1236 per battersi contro la città di Asti, Fossano passò subito sotto l’egido controllo dell’impero di Federico II, sino al 1418 è un feudo del casato degli Acaia, poi dei Savoia.

    Cosa visitare e vedere a Fossano

    In città ci sono diversi monumenti che testimoniano l’importanza storico di questo centro, dalle chiese, dal centro storico al Castello degli Acaia.

    La fortezza venne edificata nel 1314 e fu in seguito trasformato dal Duca Amedeo d’Aosta in una residenza molto elegante per la corte e il governo del Ducato. Tra il XVI e XVII Secolo vi abitò Cristina di Francia che impreziosì il castello con dipinti che furono però completamente distrutti sul finire del 1680 quando il castello divenne un carcere. A seguito di restauri e rifacimenti oggi il castello ospita la Biblioteca civica dell’Archivio di Stato.

    Tra gli altri monumenti si può ammirare il Duomo di Fossano, la Chiesa del Santo Patrono,San Giovenale, nel cuore della città.

    Edificata a partire dal XIII Secolo, custodisce diverse opere preziose e affreschi medievali del ‘400 recentemente restaurati.

    Molto importante è anche la Chiesa di San Filippo Neri, nel Borgo Vecchio del paese, eretta nel 1651 al centro del primo nucleo abitativo di Fossano. Questo paese è un piccolo scrigno da scoprire, al centro di diversi itinerari storico culturali e percorsi paesaggistici.

    Tra gli eventi più importanti della città la Rievocazione storico del Palio dei Borghi, con la giostra dell’oca, evento che si svolge l’ultimo fine settimana di Giugno nella piazza di fronte al Castello dei Principi d’Acaja.

    Molto importante è anche il Festival internazionale del teatro urbano Fossano Mirabilia, evento che ogni anno porta in città turisti e artisti da tutta Europa.

    Città del nord d'Italia Città del Piemonte Fortezze I castelli italiani
    Previous ArticleVicoforte
    Next Article Racconigi
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version