Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Torino » Comune di Exilless » Il forte di Exilless
    Il Forte di Exilles
    Il Forte di Exilles

    Il forte di Exilless

    Comune di ExillessRedazioneBy Redazione

    Il forte di Exilless è una fortezza tra le più importanti edificate in provincia di Torino.

    Costruito, ampliato e fortificato nel corso di circa 5 secoli, la fortezza ha rappresentato uno degli avamposti più importanti a difesa dei territori dei Savoia per la sua posizione strategica al centro di una strettoia nell’Alta Val Di Susa.

    Le prime notizie di una fortezza ad Exilles, piccolissimo comune che sorge in una stretta gola della Dora Riparia, oggi abitato da meno di 300 residenti, risalgono al VII Secolo. La prima fortificazione era stata costruita dai Franchi, poi passata in mano ai Bermond Di Besancon, conti di Albon.

    Il Forte di Exilles divenne alla fine del 1490 un deposito strategico di munizioni per le truppe di Carlo VIII, in questo periodo la porta principale di ingresso venne ampliata per far entrare nel Forte cannoni a supporto delle truppe.

    Seguendo il corso degli eventi storici dal 1541 al 1708 il forte passa più volte dalle mani francesi a quelle dei Savoia e in diverse occasione viene ristrutturato, ampliato in base alle esigenze militari e fortificato.

    Nel XV Secolo vengono realizzate due Torri e, qualche anno più tardi i francesi ne rinforzano le mura.

    Dopo la discesa di Napoleone Bonaparte, il Trattato di Parigi stabili che il Forte doveva essere demolito. Nel 1814 con il Regno dei Savoia e il Regno di Sardegna viene ricostruito partendo dall’architettura originaria ed utilizzato sino alla seconda guerra Mondiale, quando diviene presidio del Battaglione del 3° Reggimento Alpini.

    Dal 1943 il Forte di Exilles venne definitivamente abbandonato per poi passare nelle mani della Regione Piemonte alla fine degli anni ’70.

    Restaurato dal punto di vista conservativo e funzionale, dal 2000 il Forte è stato aperto al pubblico ed è oggi sede del Museo Nazionale della Montagna.

    Tra le Leggende legate al Forte di Exilless, la storia della Maschera di Ferro, un prigioniero che fu incarcerato nella fortezza durante il Regno di Luigi XIV di cui si hanno diverse testimonianze storiche ma non si hanno notizie sull’identità.

    Articoli a carattere storico Attrazioni e mete in Piemonte Forti I castelli italiani
    Previous ArticleSusa
    Next Article La Morra
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version