Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Torino » Comune di Fenestrelle » La Fortezza di Fenestrelle
    Fortezza di Fenestrelle
    Fortezza di Fenestrelle

    La Fortezza di Fenestrelle

    Comune di FenestrelleRedazioneBy Redazione

    La Fortezza di Fenestrelle,  sorge nella Val Chisone: er la sua imponenza, viene anche definita la Muraglia Piemontese.

    La Fortezza di Fenestrelle venne edificata per proteggere il confine Italo-Francese nel XVIII Secolo. E’ stata poi abbandonata dopo la Seconda Guerra Mondiale e solo dal 1990 sono stati intrapresi lavori di recupero che, in parte, hanno consentito la visita dei turisti.

    La Fortezza di Fenestrelle si compone di diversi edifici fortificati, in totale 3 forti e 7 fortificazioni di minore dimensione collegati tra loro da bastioni. In totale la Fortezza copre un area di 3 Km e un dislivello di circa 635 metri.

    L’opera mastodontica, rappresenta la più grande Fortezza Seicentesca esistente, la costruzione militare più grande del mondo seconda solo alla Muraglia Cinese. La costruzione originaria del Forte ebbe inizio nel 1690 per volere di Luigi XIV proprio per controllare e difendere l’area di confine con il Ducato di Savoia.

    Fortezza di Fenestrelle
    Fortezza di Fenestrelle

    Dopo il Trattato di Utrecht, nel 1713, i confini tra Italia e Francia furono spostati e il Forte si trovo in territorio dei Savoia. Vittorio Amedeo II, affidò all’architetto militare Ignazio Bertola il compito di progettare un nuovo complesso di fortificazioni che, partendo dalle opera realizzate dai francesi, potesse rinforzare il controllo sul confine.

    I lavori durarono dal 1728 sino al 1850, in questi anni si susseguirono diversi ingegneri e architetti militari come Nicolis di Robilant, Carlo Andrea Rana.

    Questo punto strategico di confine è stato oggetto di lavori anche dopo l’Unità di Italia e durante la Prima Guerra Mondiale è stato sede del Battaglio Alpino Fenestrelle del 3° Reggimeno Alpini.

    Nel periodo fascista divenne in parte una prigione per oppositori politici e durante la Seconda Guerra Mondiale fu in parte distrutto dai partigiani per rallentare l’avanzata delle truppe naziste.

    Dismesso dal 1946, dal 1992 è stato redatto un progetto di riutilizzo del Forte che oggi è visitato da 20.000 turisti all’anno provenienti da tutta Europa.

    Articoli a carattere storico Attrazioni e mete in Piemonte Forti I castelli italiani
    Previous ArticleLa Sacra di San Michele
    Next Article Il Lago Maggiore
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version