Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Verbano-Cusio-Ossola » Comune di Baveno » Baveno
    Baveno
    Baveno

    Baveno

    Comune di BavenoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Baveno è un comune di circa 5000 abitanti che sorge sul versante occidentale del Lago Maggiore nella provincia del Verbano Chiuso Ossola.
      • Cosa visitare e vedere a Baveno

    Baveno è un comune di circa 5000 abitanti che sorge sul versante occidentale del Lago Maggiore nella provincia del Verbano Chiuso Ossola.

    Il territorio di Baveno è caratterizzato dalla presenza del Lago Maggiore e dalle zone di montagna del Monte Camoscio e del Monte Mottarone.

    I primi insediamenti nel territorio di Baveno risalgono al periodo romano, sono state infatti ritrovate lapidi dedicate all’Imperatore Claudio.

    Nel primo medioevo il centro era un villario, si chiamava infatti Villa Bavena e diversi territorio erano di proprietà di famiglie illustri e di diverse istituzioni religiose, dall’Arcivescovado di Milano all’Abbazia di San Donato di Sesto Calende. Intorno al XVII Secolo si inizio a formare l’attuale nucleo urbano con gli insediamenti che si formarono intorno al Battistero, una delle prime costruzioni rinascimentali.

    Cosa visitare e vedere a Baveno

    Tra gli altri edifici religiosi storici di Baveno si segnalano la Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso, precedente al 1345 e altre ville signorili, da Villa Fedora, Villa Branca, Villa Mussi e Casa Morandi.

    Il turismo di Baveno è legato agli scorci panoramici del Lago Maggiore, il paese è circondato dalle colline e consente di trascorrere un soggiorno di totale relax immersi nella natura e in un contesto urbano molto signorile fatto di ville, giardini e strade pittoresche.

    All’interno di un tour più ampio del Lago Maggiore Baveno è una delle località più visitate. Per incentivare l’offerta turistica il piccolo centro piemontese ospita diverse manifestazioni durante tutto l’anno, le più importanti sono il Festival dedicato al compositore Umberto Giordano, una rassegna musicale che insieme alle Settimane musicali di Stresa è uno degli eventi di musica concertistica più importanti, il Concorso Liuteria, un appuntamento che si svolge ogni due anni e che richiama artisti e artigiani da tutto il mondo.

    Nel periodo Natalizio, infine, si svolge a Baveno la manifestazione Un Salto nel Passato, una rassegna che anima le caratteristiche vie del borgo con rappresentazioni in costume degli antichi mestieri dell’area.

    Città del nord d'Italia Città del Piemonte Laghi italiani
    Previous ArticleIl Sacro Monte di Varallo
    Next Article La Val di Susa
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version