Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Puglia » Provincia di Foggia » Vieste » Vieste
    Vieste
    Vieste

    Vieste

    ViesteRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Vieste, splendida città marinara del Gargano
      • Cosa visitare a Vieste
      • Mappa di Vieste

    Vieste, splendida città marinara del Gargano

    Il turista che si trova di passaggio in Puglia non può non visitare Vieste, con le sue numerose chiese, palazzi, castelli e fontane caratteristiche.

    Vieste, è un centro di circa 14 mila abitanti situato in provincia di Foggia, nella parte orientale del promontorio del Gargano, area protetta grazie alla istituzione del parco nazionale del Gargano.

    Vieste, nel Gargano (Puglia)
    Vieste, nel Gargano (Puglia)

    Cosa visitare a Vieste

    Il turista potrà passeggiare per il centro storico, caratterizzato da tante stradine laterali e dalle casette bianche, tipiche della Puglia. Tra i tanti monumenti presenti nel suddetto centro storico troviamo la Cattedrale d il Castello.

    Vieste, panorama sulla città
    Vieste, panorama sulla città

    La Chiesa di Santa Maria Assunta (il Duomo) fu costruita verso la fine dell’anno Mille. La chiesa si presenta con una base a croce latina. L’interno, suddiviso in tre navate, custodisce capolavori dell’arte italiana come “La cacciata dei venditori dal tempio” di Luigi Velpi. Non mancano suggestive cappelle laterali:
    La Cappella della Vergine di Merino ha al suo interno una statua della Madonna in stile tardo gotico.

    La Cappella di San Michele Arcangelo dove si trova un’opera scultorea raffigurante “Gesù morto” di chiara ispirazione rinascimentale.

    Vieste, un pescatore sistema la rete nel porto del paese
    Vieste, un pescatore sistema la rete nel porto del paese

    La Cappella di San Giorgio in cui possiamo ammirare le statue degli arcangeli Michele e Raffaele.

    Il Castello di Vieste è una massiccia costruzione di fortificazione voluta dagli Svevi, che si erge a picco sul mare. Ha una pianta triangolare ed in origine svolgeva la funzione prettamente militare. Il suddetto Castello fu più volte distrutto nel corso dei secoli. L’ultima volta che ha riportato ingenti danni fu durante i vari bombardamenti della Prima Guerra Mondiale. La ricostruzione è stata sempre eseguita tenendo conto del progetto originario della fortificazione.

    Vieste, il faro al tramonto
    Vieste, il faro al tramonto

    Agli appassionati di archeologia consigliamo la visita alla necropoli paleocristiana La Salata. Si tratta di un agglomerato di tombe tra le più antiche dell’intero bacino Mediterraneo.

    Non mancano scorci paesaggistici incantevoli come la famosa spiaggia di Pizzomunno dove si può vedere una maestosa roccia bianca di oltre 20 metri di altezza.

    Mappa di Vieste

    Città e paesi della Puglia Città sud italia Mare Spiagge sud-top
    Previous ArticleFoggia
    Next Article Peschici
    Puglia

    La regione Puglia

    • Capoluogo: Bari
    • Province : Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Cartina della Puglia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Puglia
    Gargano
    Il Parco nazionale del Gargano
    Luglio 27, 2023
    Visitare Gallipoli
    Gallipoli
    Luglio 12, 2023
    Visitare Santa Maria Leuca
    Santa Maria di Leuca
    Luglio 9, 2023
    Castel del Monte
    Castel del Monte
    Luglio 11, 2023
    Le Isole Tremiti
    Le Isole Tremiti
    Luglio 11, 2023
    Porto Selvaggio
    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio
    Luglio 14, 2023
    Salento
    Il Salento
    Luglio 16, 2023
    Gargano
    Il Gargano
    Luglio 27, 2023
    Peschici
    Peschici
    Luglio 16, 2023
    Lecce
    Lecce
    Luglio 12, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version