Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Puglia » provincia di Taranto » Taranto » Taranto
    Taranto
    Taranto

    Taranto

    TarantoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Taranto, seconda città della Puglia
      • Cosa visitare a Taranto

    Visitare Taranto, seconda città della Puglia

    Taranto è il secondo capoluogo della Regione Puglia per numero di abitanti, un centro di circa 205.000 residenti che si trova sul mar Ionio.

    Nota come la “città dei due mari“, il Mar Grande e il Mar Piccolo che si affacciano sul Golfo dell’arco tarantino. Città portuale e importante centro siderurgico del Sud Italia, Taranto ha una storia molto antica, la città fu infatti fondata dal popolo di Sparta.

    Gli storici fanno risalire la fondazione della città di Taranto nel 706 a.C quando alcune famiglie spartane si trasferirono in questa zona per ragioni commerciali e logiche di espansione. La colonia originale si sviluppò sfruttando il terreno fertile di una vasta zona e nel periodo di massimo splendore della Magna Grecia, Taranto era tra le città più importanti.

    Potenza commerciale, politica e militare, a Taranto nascevano filosofi scrittori e grandi strateghi militari. Nel 281 a.C la città entrò in guerra contro Roma e 9 anni più tardi fu conquistata dall’impero. Contesa da Bizantini e Longobarda, nel Medioevo ha vissuto per oltre un secolo un prospero periodo sotto il Principato di Taranto, dal 1301 al 1463, passata poi sotto il dominio Spagnolo entrò nel Regno d’Italia nel 1860.

    Cosa visitare a Taranto

    L’importanza storica della città è testimoniata dalla presenza di diversi siti archeologici molto importanti come il Tempio Dorico, le necropoli greco-romane e la chiesa rupestre della Cripta del Redentore.

    Tra le architetture religiose sono da visitare il Duomo cittadino, la Cattedrale di San Cataldo del X Secolo nella parte vecchia della città e, nella zona moderna, la Concattedrale Gran Madre di Dio, edificio moderno degli anni ’70 progettata dall’architetto Gio Ponti.

    Dal Castello Aragonese al Ponte girevole sul mare, dal Museo Archeologico Nazionale al Lungo mare Vittorio Emanuele, sono diversi i percorsi turistici in città, una città di mare dove non possono mancare i piatti tipici con i prodotti appena pescati dal Golfo.

    Città e paesi della Puglia Città sud italia sud-top
    Previous ArticleBrindisi
    Next Article Il Vulture
    Puglia

    La regione Puglia

    • Capoluogo: Bari
    • Province : Bari, Brindisi, Barletta-Andria-Trani, Foggia, Lecce, Taranto,
    • Superficie: 19.541 kmq
    • Abitanti: 4.029.053 abitanti
    • Confini: Molise, Campania, Basilicata;
    Mappa della regione Puglia
    Cartina della Puglia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Puglia
    Gargano
    Il Parco nazionale del Gargano
    Luglio 27, 2023
    Visitare Gallipoli
    Gallipoli
    Luglio 12, 2023
    Visitare Santa Maria Leuca
    Santa Maria di Leuca
    Luglio 9, 2023
    Castel del Monte
    Castel del Monte
    Luglio 11, 2023
    Le Isole Tremiti
    Le Isole Tremiti
    Luglio 11, 2023
    Porto Selvaggio
    Il Parco Naturale di Porto Selvaggio
    Luglio 14, 2023
    Salento
    Il Salento
    Luglio 16, 2023
    Gargano
    Il Gargano
    Luglio 27, 2023
    Peschici
    Peschici
    Luglio 16, 2023
    Lecce
    Lecce
    Luglio 12, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version