FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Umbria » Mangiare e bere in Umbria
    Umbria

    Mangiare e bere in Umbria

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Mangiare e bere in Umbria
    Mangiare e bere in Umbria

    La tradizione contadina dell’Umbria si può gustare a tavola con prodotti e piatti semplici che sono preparati secondo la tradizione con i prodotti genuini e le materie prime del territorio.

    Ogni zona dell’Umbria, da Norcia a Spoleto, da Perugia a Orvieto ha i suoi prodotti tipici del territorio.

    Un Tour enogastronomico dell’Umbria può partire sicuramente da Norcia per scoprire il prezioso tartufo nero, un prodotto pregiato apprezzato in tutto il mondo. Nella zona di Norcia e di Castelluccio di Norcia sono altrettanto preziosi ed apprezzati le lenticchie di Castelluccio, il farro della Valnerina, i fagioli del Trasimeno e la patata a buccia rossa della zona di Colfiorito.

    La zona dei colli Orvietani, dei Colli del Trasimeno di Assisi e Spoleto è inoltre famosa per una preziosa produzione di olio extravergine d’oliva, una eccellenza con il marchio DOP. Dalla tradizione contadina e dagli allevamenti delle valle Umbre arrivano il prosciutto e il pecorino di Norcia, i ricchi taglieri con guanciali, lardo e coppe, prodotti che compongono gli antipasti tipici regionali.

    Per quanto riguarda i primi piatti l’Umbria ha una antica tradizione legata alla preparazione della pasta, tipici sono gli Strangozzi di Spoleto, le Ciriole, gli Umbricelli con asparigi, i raviolini crescentini, e il raviolo gigante di Todi, il Pasticcio di Jacopone. Sempre dalla tradizione contadina arrivano diverse zuppe, l’Imbrecciata con farro e lenticchie e la zuppa Abbrustolita con l’aggiunta di farina scottata formaggio e burro. Non mancano le polente, con funghi, pecorino e guanciale.

    Per i piatti di pesce, nella zona del lago Trasimeno si può gustare la trota nera al tartufo, il tegamaccio, le anguille e le carpe di lago preparate con erbe.

    I piatti sono naturalmente accompagnati da vini locali, dal Ciliegiolo al Verdello, dal Torgiano Rosso al Montefalco, al Sagrantino.Tra i vini bianchi più famosi d’Italia, l’Orvieto.

    Attrazioni e mete in Umbria Enogastronomia: mangiare e bere in Italia
    Previous ArticleTradizioni ed eventi in Umbria
    Next Article Spello
    Umbria

    La regione Umbria

    • Capoluogo: Perugia
    • Province : Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Cartina dell'Umbria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Umbria
    Fioriture di Castelluccio di Norcia
    Le fioriture di Castelluccio di Norcia
    Luglio 9, 2023
    Gubbio
    Gubbio
    Luglio 8, 2023
    Assisi
    Assisi
    Luglio 8, 2023
    Lago Trasimeno
    Il Lago Trasimeno
    Luglio 11, 2023
    Perugia
    Perugia
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.