FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Umbria » Provincia di Perugia » Comune di Perugia » Perugia
    Comune di Perugia

    Perugia

    Updated:Luglio 8, 2023
    Perugia
    Perugia

    Indice dei contenuti

    • Visitare Perugia significa scoprire una città ricca di storia e di cultura.
      • Cosa visitare a Perugia

    Visitare Perugia significa scoprire una città ricca di storia e di cultura.

    Città d’arte, storia, studi ed enogastronomia, Perugia è il capoluogo dell’Umbria e della provincia omonima, nonché sede di due università e tra le più apprezzate città del centro Italia.

    A 493 metri sul livello del mare, è guarnita di monumenti che le conferiscono un aspetto tipicamente medievale, ma anche di paesaggi naturali di notevole bellezza.

    Entro i confini cittadini vivono 168 mila persone, su una superficie complessiva di circa 450 chilometri quadrati, per una densità abitativa pari a 374 ab./kmq.

    Perugia si sviluppa intorno ad una suggestiva acropoli collinare, che ospita gran parte del cento storico più antico, circondato da mura etrusche e medievali.

    Mano a mano che si scende verso la pianura, si incontra la parte restante del nucleo storico, ubicato a 280 m.s.l.m. e una importante porzione del primo centro abitato.

    In realtà, le colline che circondano il capoluogo umbro sono due: il Colle del Sole e quello dei Landoni.

    Oltre la parte settentrionale della città sorgono il Monte Tezio e il Monte Acuto, che la dividono dal comune di Umbertide, mentre a ovest si estendono le alture che circondano il Lago Trasimeno.

    Cosa visitare a Perugia

    Le numerose costruzioni etrusche sono annoverabili senza dubbio tra i principali punti d’interesse turistico per chi visita Perugia: comprendono opere antichissime e da non perdere, come l’Arco Etrusco, edificio più integro, la Porta Marzia, che insieme alla Porta Trasimena e alla Porta Sole rappresenta gli antichi accessi alla città.

    Spostandosi verso sud dall’antico assetto murario, si raggiunge la Rocca Paolina, una imponente fortezza risalente al XVI secolo, progettata da Antonio da Sangallo il Giovane.

    Nutrito è anche il novero dei palazzi: tra i più antichi ci sono sicuramente Palazzo dei Priori, eretto tra il 1293 e il 1440 e contraddistinto da una bellissima facciata, e Palazzo della Penna, di squisita impronta rinascimentale.

    Città del centro Italia Città e paesi dell'Umbria umbria-evidenza
    Previous ArticleLe Grotte di Nettuno
    Next Article Il Palazzo dei Priori
    Umbria

    La regione Umbria

    • Capoluogo: Perugia
    • Province : Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Cartina dell'Umbria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Umbria
    Fioriture di Castelluccio di Norcia
    Le fioriture di Castelluccio di Norcia
    Luglio 9, 2023
    Gubbio
    Gubbio
    Luglio 8, 2023
    Assisi
    Assisi
    Luglio 8, 2023
    Lago Trasimeno
    Il Lago Trasimeno
    Luglio 11, 2023
    Perugia
    Perugia
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Mar di Sicilia
    Il mar di Sicilia
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.