FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Umbria » Provincia di Perugia » Comune di Assisi » Assisi
    Comune di Assisi

    Assisi

    Updated:Luglio 8, 2023
    Assisi
    Assisi

    Indice dei contenuti

    • Visitare Assisi significa scoprire uno dei luoghi religiosi più importanti d’Europa.
      • Cosa visitare ad Assisi

    Visitare Assisi significa scoprire uno dei luoghi religiosi più importanti d’Europa.

    A circa 26 Km da Perugia, su un altopiano tra la valle Umbra e il Monte Subasio, sorge la città di Assisi, cittadina di 29.000 abitanti, famosa in tutto il mondo per il suo Santo Patrono d’Italia, San Francesco e per Santa Chiara.

    Tra i luoghi religiosi più importanti d’Europa, la sola Basilica di San Francesco è visitata ogni anno da oltre 3 milioni di fedeli.

    Tracce dei primi insediamenti nella zona di Assisi risalgono al Neolitico. La città che fu poi conquistata dai romani, infatti, esisteva già sotto forma di diversi villaggi nel VIII Secolo a.C. L’Impero Romano arrivò a dominare questi luoghi dell’Italia centrale nel 295 A.C, quando la città prese il nome di Asisium, con riferimento al nome del fiume Assino.

    Dopo il passaggio delle truppe di Federico Barbarossa, nel 1174, la città fu affidata al Duca Corrado di Lutzen, che governò sino al 1198. Prima di passare tra i territori controllati dalla Chiesa, Assisi vide l’alternarsi del controllo da parte di Guelfi e Ghibellini e numerose lotte interne che si conclusero solo dopo la salita al soglio pontificio di Papa Paolo III.

    Cosa visitare ad Assisi

    La città di Assisi è legata al suo santo, San Francesco, nato Giovanni di Pietro Bernardone nel 1182, frate fondatore dell’ordine francescano, venerato in tutto il mondo, il santo “poverello” di Assisi, che con la sua opera ha segnato la storia di questi luoghi.

    Il turismo di Assisi è prevalentemente religioso, oltre alla Basilica di San Francesco, tra i luoghi maggiormente visitati ci sono la Cattedrale di San Rufino e la Basilica di Santa Chiara.

    La Basilica e gli altri edifici religiosi della città custodiscono preziose opere d’arte ammirate da turisti provenienti da tutto il mondo. Tra i percorsi legati alla vita del santo, Assisi si mostra nel suo splendore medievale, da visitare in Piazza del Comune il Tempio di Minerva un vero e proprio gioiello dell’arte antica.

    abbazzie Città del centro Italia Città e paesi dell'Umbria monasteri) in Italia umbria-evidenza
    Previous ArticleTodi
    Next Article La Rocca Maggiore di Assisi
    Umbria

    La regione Umbria

    • Capoluogo: Perugia
    • Province : Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Cartina dell'Umbria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Umbria
    Fioriture di Castelluccio di Norcia
    Le fioriture di Castelluccio di Norcia
    Luglio 9, 2023
    Gubbio
    Gubbio
    Luglio 8, 2023
    Assisi
    Assisi
    Luglio 8, 2023
    Lago Trasimeno
    Il Lago Trasimeno
    Luglio 11, 2023
    Perugia
    Perugia
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.