FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Umbria » Provincia di Perugia » Comune di Todi » Todi
    Comune di Todi

    Todi

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Todi
    Todi

    Indice dei contenuti

    • Todi sorge su un colle affacciato sulla media valle del Tevere.
      • Cosa visitare a Todi

    Todi sorge su un colle affacciato sulla media valle del Tevere.

    Tra i comuni con la più ampia estensione territoriale dell’Umbria, con circa 20.000 abitanti, Todi è un importante centro di origine medievale, una tranquilla cittadina Umbra famosa per il suo prezioso centro storico e gli storici edifici della sua piazza.

    Fondata dagli Umbri tra l’Ottavo e il Settimo Secolo a.C., la città venne annessa ai territori romani pur mantenendo la propria autonomia locale e una propria moneta. Annessa all’Impero Bizantino dopo la caduta di Roma, il periodo di massima crescita della città si registrò nel Medioevo quando, prima di entrare tra i territori controllati dal Papa, divenne comune e fu governato alla signoria.

    L’espansione urbanistica di Todi risale al XII Secolo quando gli artigiani locali portarono alla crescita dei tre borghi che furono poi chiusi con una cinta muraria ancora oggi completamente integra.

    Passando dai Malatesta agli Sforza, nel 1367 Todi entrò a far parte dello Stato della Chiesa, la città e i suoi palazzi furono abbelliti e si formò la struttura urbana che è rimasta ben visibile ancora oggi.

    Cosa visitare a Todi

    Todi è sicuramente il luogo ideale per chi vuole vivere le atmosfere del medioevo, la sua piazza più famosa, Piazza del Popolo, rappresenta il centro storico della città, tra le piazze italiane più importanti del Medioevo.

    Qui si trovano il Palazzo dei Priori, il Palazzo del Capitano e il Palazzo del Popolo.

    Opposto al Palazzo dei Priori, a dominare la Piazza c’è il magnifico Duomo dell’Annunziata, la chiesa più importante della città e dell’Umbria, edificata nel XII Secolo e impreziosita da numerosi interventi tipici dello stile Romanico Gotico. Al suo interno preziosi affreschi e la cripta oggi museo. Sempre in piazza del Popolo si trova il Palazzo Vescovile, edificio del 1593 anch’esso impreziosito da diverse opere d’arte.

    Todi è una della città medievali più belle dell’Umbria e dell’Italia centrale, una meta da inserire sicuramente tra i percorsi da scoprire.

    Città del centro Italia Città e paesi dell'Umbria
    Previous ArticleCastiglione del Lago
    Next Article Assisi
    Umbria

    La regione Umbria

    • Capoluogo: Perugia
    • Province : Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Cartina dell'Umbria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Umbria
    Fioriture di Castelluccio di Norcia
    Le fioriture di Castelluccio di Norcia
    Luglio 9, 2023
    Gubbio
    Gubbio
    Luglio 8, 2023
    Assisi
    Assisi
    Luglio 8, 2023
    Lago Trasimeno
    Il Lago Trasimeno
    Luglio 11, 2023
    Perugia
    Perugia
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.