FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Biella » Il Santuario di Oropa
    Provincia di Biella

    Il Santuario di Oropa

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Il Santuario di Oropa
    Il Santuario di Oropa

    Il Santuario Mariano di Oropa si trova a Nord di Biella ad un altitudine di circa 1150 metri.

    Sorge in un anfiteatro naturale dominato dalle Prealpi Biellesi e comprende il Sacro Monte, l’originaria chiesa e il santuario.

    Il Sacro Monte di Oropa, insieme al complesso dei Sacri Monti della Lombardia e del Piemonte rientra, dal 2003, nel patrimonio tutelato dall’Unesco.

    La tradizione indica il Santuario di Oropa fondato per volontà di Sant’Eusebio, vescovo della vicina Vercelli nel IV Secolo. Pur non essendoci testimonianze certe, è noto che la devozione mariana nelle zone del Biellese e la diffusione del pellegrinaggio in queste zone, trovarono un grande supporto da parte del Vescovo.

    Il Santuario Mariano di Oropa
    Il Santuario Mariano di Oropa

    Un documento ufficiale firmato da Papa Innocenzo III nel 1207 menziona due chiese mariane ad Oropa, nel ‘300 si parla della statua della Madonna Nera, venerata nel santuario e a cui si attribuiscono diversi miracoli.

    Il Santuario cresce notevolmente sotto la protezione di Casa Savoia, nel XV Secolo intorno al santuario si costruiscono le prime case per ospitare i pellegrini e nel frattempo il complesso architettonico del Santuario viene impreziosito da illustri architetti come Juvarra, Galletti e Guarino Guarini. Quando nel Seicento parte del Piemonte venne colpito dalla peste, i Biellesi si affidarono con un voto alla Madonna nera d’Oropa e rimane incontaminata.

    Da allora ogni anno si tiene una processione solenne per rinnovare questo voto e, sin dal 1620, ogni 100 anni la madonna viene incoronata. Nel Santuario si può ammirare la Statua lignea della Madonna con il bambino. Sulla statua, con l’abito e i capelli d’oro e il manto blu si narrano diverse credenze popolari sui fatti misteriosi.

    Di notevole interesse naturalistico nei dintorni del Santuario, si può proseguire la visita di quest’area verso il Lago del Mucrone e la zona del Monte Camino. Luoghi naturalistici che offrono diversi scorci e percorsi suggestivi.

    Attrazioni e mete in Piemonte Chiese, abbazie, conventi Luoghi di culto (chiese, abbazzie, monasteri) in Italia Montagna
    Previous ArticleIl Monviso
    Next Article Bra
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Mappa Italia
    Cartina politica dell’Italia
    Settembre 23, 2023
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    equinozio autunno
    L’equinozio di autunno
    Settembre 27, 2023
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.