FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Torino » Comune di Ivrea » Il Carnevale di Ivrea
    Comune di Ivrea

    Il Carnevale di Ivrea

    Updated:Gennaio 18, 2023
    Il Carnevale di Ivrea
    Il Carnevale di Ivrea

    Indice dei contenuti

    • Il Carnevale di Ivrea ha origini medievali, è infatti una delle antiche feste piemontesi in cui si mescolano celebrazioni storiche e popolari.
      • La Battaglia delle Arance di Ivrea

    Il Carnevale di Ivrea ha origini medievali, è infatti una delle antiche feste piemontesi in cui si mescolano celebrazioni storiche e popolari.

    A Ivrea una festa diventata istituzionale dal 1808, il Carnevale storico di Ivrea è noto in tutto il mondo per la battaglia delle arance, spettacolare manifestazione che si svolge negli ultimi 3 giorni, Domenica, Lunedì e Martedì grasso.

    Un complesso e articolato cerimoniere folkloristico caratterizza lo Storico Carnevale di Ivrea, ci sono infatti diverse evocazioni storiche che fondano le radici nelle antiche rivalità tra i rioni della città.

    La Battaglia delle Arance di Ivrea

    L’icona del Carnevale e dalla città è sicuramente la battaglia delle arance, una tradizione che è stata nel corso degli anni modificata attraverso il lancio di diversi alimenti, dai fagioli ad altri ortaggi, sino ad arrivare al lancio delle arance, frutto dal colore passionale e che simboleggia il colore del sangue versato nelle rivoluzioni cittadine tra popolo e nobiltà.

    La Battaglia delle Arance si svolge nelle piazze principali della città e vede protagonisti bande sui carri e squadre a terra. Anche a seguito della maggiore notorietà raggiunta dal Carnevale di Ivrea, le squadre e i vari componenti, sono notevolmente aumentati nel tempo, sui carri ci sono generalmente una decina di aranceri, protetti da vistose armature e da maschere, sul campo, invece, anche i turisti prendono parte alle bande di terra formate da uomini e donne.

    Nei 3 giorni di “sfide” una speciale commissione esamina gli scontri andando poi a designare una banda vincitrice.

    Naturalmente, la Battaglia delle Arance di Ivrea porta con se uno strascico di polemiche, oltre che per lo spreco di alimenti anche per i disordini creati nella strade e nelle piazze che vengono sporcate con la distruzione delle arance.

    Tra le altre manifestazioni suggestive c’è l’Abbruciamento degli Scarli, evento che chiude il Carnevale. In 5 piazze della città vengono eretti 5 scarli e successivamente vengono incendiati per chiudere il Carnevale.

    Attrazioni e mete in Piemonte Eventi, festival e fiere Tradizioni
    Previous ArticleLe risaie di Vercelli
    Next Article La Cattedrale di Alba
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Mar di Sicilia
    Il mar di Sicilia
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.