FacebookTwitterInstagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    Facebook
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • Parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Veneto » La provincia di Treviso » Asolo
    Comune di Asolo Provincia di Treviso

    Asolo

    Updated:Aprile 5, 2023
    Asolo, panorama sul borgo di Asolo
    Asolo, panorama sul borgo di Asolo

    Asolo, un pittoresco borgo collinare situato nella regione Veneto, è una destinazione turistica popolare per la sua bellezza naturale e la sua affascinante storia.

    Circondata da verdi colline e valli, Asolo è una località amata dai viaggiatori per la sua tranquillità e il suo fascino storico.

    Asolo, una delle porte di ingresso alla città
    Asolo, una delle porte di ingresso alla città

    Indice dei contenuti

    • Storia di Asolo
    • Cosa vedere a Asolo
    • Cosa visitare nei dintorni di Asolo?

    Storia di Asolo

    Asolo ha una storia che risale all’epoca romana, ma il suo momento di massimo splendore avvenne durante il Rinascimento, quando la città divenne una rinomata residenza per poeti, artisti e intellettuali. Personaggi illustri come Eleonora Duse, Robert Browning e Gabriele D’Annunzio vi hanno trascorso lunghi periodi della loro vita, facendo di Asolo un luogo di grande ispirazione culturale.

    La città fu inoltre un importante centro commerciale nel Medioevo e fu il punto di passaggio di molte rotte commerciali, grazie alla sua posizione strategica sulle colline del Veneto.

    Nel XVI secolo, Asolo passò sotto il dominio della Repubblica di Venezia, diventando una meta turistica di prestigio per i nobili veneziani che vi costruirono ville e residenze estive.

    Asolo, il leone di San Marco, segno del passato sotto la Serenissima
    Asolo, il leone di San Marco, segno del passato sotto la Serenissima

    Cosa vedere a Asolo

    Asolo è una città che conserva il suo carattere storico grazie ai suoi edifici in pietra, ai vicoli medievali e alle magnifiche residenze che ne fanno uno dei borghi più belli del Veneto.

    Tra le principali attrazioni di Asolo, vi sono il Castello della Regina Cornaro, costruito nel XVI secolo dalla regina Caterina Cornaro, il Palazzo della Ragione con il museo civico, la casa della Duse e il Teatro Duse, intitolato alla celebre attrice che vi abitò per lungo tempo.

    Asolo, il castello della regina Cornaro
    Asolo, il castello della regina Cornaro

    Inoltre, il Duomo di Santa Maria Assunta, con la sua facciata romanica e la splendida vista sulla città, rappresenta una tappa imperdibile durante una visita ad Asolo.

    Asolo, il Duomo di Santa Maria Assunta
    Asolo, il Duomo di Santa Maria Assunta

    Una passeggiata per le vie del centro storico permette di scoprire la Torre Civica, la Loggia dei Cavalieri e la chiesa di San Gottardo, oltre a numerosi altri palazzi e edifici storici che caratterizzano il borgo. Per gli amanti della natura, Asolo offre anche una vasta gamma di percorsi escursionistici che consentono di scoprire le bellezze naturali del territorio.

    Asolo, il Palazzo della Ragione
    Asolo, il Palazzo della Ragione

    Cosa visitare nei dintorni di Asolo?

    Nei dintorni di Asolo ci sono numerose attrazioni turistiche che vale la pena visitare. Ecco alcune delle mete più interessanti:

    1. Villa Barbaro a Maser: situata a pochi chilometri da Asolo, questa villa veneta del XVI secolo è stata progettata dall’architetto Andrea Palladio e decorata con affreschi di Paolo Veronese. È un’importante testimonianza dell’architettura e dell’arte del Rinascimento italiano.
    2. Possagno: un piccolo paese situato ai piedi del Monte Grappa, dove si può visitare il Tempio e il Museo di Antonio Canova, uno dei più grandi scultori dell’epoca neoclassica.
    3. Valdobbiadene: una località famosa per la produzione del Prosecco, dove è possibile degustare il vino e visitare le cantine vinicole.
    4. Castelfranco Veneto: una città medievale che conserva le mura antiche e il castello, costruito nel XII secolo.
    5. Bassano del Grappa: una città rinomata per la produzione del celebre distillato, dove si può visitare il Ponte degli Alpini o Ponte di Bassano, un’iconica costruzione sul fiume Brenta.
    6. Feltre: una città medievale situata ai piedi delle Dolomiti, con un centro storico ben conservato e la maestosa cattedrale di San Pietro.
    7. Monte Grappa: una montagna imponente che offre una vista panoramica sulla pianura veneta e sulle Alpi, ed è meta di escursioni e sport estremi come il parapendio e il deltaplano.
    Città del nord d'Italia
    Previous ArticleIl Ticino
    Next Article Il fiume Brenta
    Veneto

    La regione Veneto

    • Capoluogo: Venezia
    • Province : Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona,
    • Superficie: 18.345 kmq
    • Abitanti: 4.905.854 abitanti
    • Confini: Friuli Venezia Giulia,Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Austria;
    Mappa della regione Veneto
    Cartina del Veneto

    Cartina dell'Italia

    Mete in Veneto
    Parco Giardino di Sigurtà (7)
    Il Parco Giardino di Sigurtà
    Luglio 8, 2023
    Il Lago di Garda
    La parte veneta del Lago di Garda
    Luglio 8, 2023
    Conegliano
    Conegliano
    Luglio 8, 2023
    Visitare Auronzo di Cadore
    Il Cadore
    Febbraio 4, 2023
    Padova
    Padova
    Luglio 8, 2023
    Venezia, il ponte di Rialto
    Venezia
    Luglio 8, 2023
    Chioggia
    Chioggia
    Luglio 8, 2023
    Peschiera del Garda
    Peschiera del Garda
    Luglio 8, 2023
    Bassano del Grappa
    Bassano del Grappa
    Luglio 8, 2023
    Italia da scoprire

    ItaliaDaScoprire.net (IDS) è il sito dedicato ai viaggi e al turismo in Italia.

    Ultimi aggiornamenti

    IDS è un progetto di AdriaMedia SRLS.

    AdriaMedia srls di Davide Zugna
    Ultimi aggiornamenti
    Il Cansiglio
    Il Cansiglio
    Settembre 19, 2023
    Mar Ionio (Torre San Giovanni, Salento)
    Il mar Ionio
    Settembre 12, 2023
    Mare Adriatico
    Il mare Adriatico
    Settembre 12, 2023
    Mar Tirreno
    Il mar Tirreno
    Settembre 11, 2023
    Mar Ligure, Portofino
    Il mar ligure
    Settembre 11, 2023
    Mar di Sicilia
    Il mar di Sicilia
    Settembre 11, 2023
    Ultimi articoli
    agriturismo
    Vacanza in agriturismo in Italia, le migliori destinazioni
    Settembre 14, 2023
    Venezia
    4 punti panoramici per vedere Venezia da un’altra prospettiva
    Settembre 2, 2023
    La costa di Castro
    Esplora la bellezza della costa adriatica: Da Otranto a Santa Maria di Leuca
    Agosto 4, 2023
    Cosa vedere in Valle d'Aosta d'estate
    Dieci (ma anche di più..) mete da scoprire nella Valle d’Aosta questa estate
    Luglio 22, 2023
    Una delle spiagge di Porto Selvaggio, Salento
    Le 10 Spiagge più belle del Salento
    Luglio 16, 2023
    La spiaggia delle due sorelle in Salento
    La bellezza di Torre dell’Orso e Torre Sant’Andrea: Scopriamole insieme
    Luglio 14, 2023
    © 2023 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01399280328
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.