Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sardegna » Provincia di Olbia-Tempio » Comune di La Maddalena » La Maddalena
    La Maddalena
    La Maddalena

    La Maddalena

    Comune di La MaddalenaRedazioneBy Redazione

    La Maddalena e il suo territorio comunale, è costituito da sette isole principali e da altri isolotti minori.

    Nelle isole di La Maddalena, l’unica con un centro urbano abitato stabile, Caprera, Santo Stefano, Sparigi, Budelli, Santa Maria e Rizzoli, vivono circa 12.000 abitanti.

    Il Parco Geomarino dell’Arcipelago delle Maddalena è uno dei luoghi simbolo della Sardegna, tra le mete turistiche più suggestive della Sardegna.

    Quasi fino al XVII Secolo l’Arcipelago della Maddalena è stato completamente disabitato, a partire dal 1760, con l’annessione al Regno di Sardegna, si svilupparono i primi insediamenti di pastori. Nel Settecento viene datata anche la fondazione della città di La Maddalena, piccolo centro che sino al 1890 non superava i 2000 abitanti.

    La cartolina simbolo di questi luoghi può essere scattata sullo sfondo delle case che sorgono sul Colle di Guardia Vecchia, un altopiano irregolare ricoperto di macchia Mediterranea. Il lungomare è invece caratteristico per la sua urbanizzazione, dai palazzi dell’800 agli edifici in stile barocco.

    Dalla seconda metà del 1900 l’arcipelago vive di una forte vocazione turistica, ogni anno sono infatti migliaia le presenze turistiche che arrivano in Sardegna per un soggiorno sull’isola e per le escursioni in mare.

    La Maddalena è famosa per le sue spiagge e per i suoi scorci incantevoli. Dall’isola principale si può arrivare a Caprera, l’isola Riserva Naturale, famosa per essere stata il luogo dove Giuseppe Garibaldi trascorse gli ultimi anni di vita. Proprio all’eroe dei Due Mondi è dedicato il Compendio Garibaldino dell’isola, che è metà di escursioni e visite guidate.

    Da ammirare sono infine la Spiaggia Rosa nell’isola di Budelli, un area tutelata che si può visitare via mare.

    La Maddalena è un luogo ideale per tutti gli amanti delle immersioni, del windsurf e di tutte le attività a stretto contatto con la natura e il mare.

    Città dell'Italia insulare Città e paesi della Sardegna Isole italiane Mare Spiagge
    Previous ArticlePorto Torres
    Next Article Stintino
    Sardegna

    La regione Sardegna

    • Capoluogo: Cagliari
    • Province : Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna,
    • Superficie: 24.100 kmq
    • Abitanti: 1.639.591 abitanti
    Mappa della regione Sardegna
    Cartina della Sardegna

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sardegna
    Costa Smeralda
    La Costa Smeralda
    Luglio 9, 2023
    Isola Asinara
    L’isola dell’Asinara
    Luglio 11, 2023
    Grotte di Nettuno
    Le Grotte di Nettuno
    Luglio 9, 2023
    La cucina della Sardegna
    La cucina della Sardegna
    Luglio 9, 2023
    Spiagge della Sardegna
    Le spiagge della Sardegna
    Luglio 9, 2023
    Nuraghi
    I Nuraghi
    Luglio 9, 2023
    Alghero
    Alghero
    Luglio 9, 2023
    Cagliari
    Cagliari
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version