Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia Insulare » Sicilia » Provincia di Messina » Lipari » Isole Eolie » Isola di Lipari
    Isola di Lipari
    Isola di Lipari

    Isola di Lipari

    Isole Eolie Isole italianeRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • L’isola di Lipari è una delle isole che compone l’arcipelago delle Isole Eolie.
      • Storia dell’Isola di Lipari
      • Cosa visitare e vedere sull’Isola di Lipari

    L’isola di Lipari è una delle isole che compone l’arcipelago delle Isole Eolie.

    Con una superficie di circa 37 Km quadrati, nell’isola si trovano 3 comuni, tutti ricadenti nella provincia di Messina.

    I comuni sono Lipari con circa 9.000 residenti, Santa Marina Salina e Malfa con circa 1000 abitanti ognuna e Leni, comune di circa 700 abitanti.

    L’isola vive di turismo, soprattutto il paese principale che da il nome all’isola, centro turistico molto frequentato.

    Storia dell’Isola di Lipari

    Come tutta la Sicilia, anche l’isola di Lipari ha una storia millenaria, diverse sono state le popolazioni preistoriche che si sono avvicendate in questo territorio.

    Le popolazioni Neolitiche che approdarono per prime in Sicilia portarono la loro cultura agricola, l’influenza del passaggio di genti diverse è ben visibile da diverse testimonianze.

    Durante l’età del Bronzo alle popolazioni cartaginesi si susseguirono, Romani e Arabi, Saraceni, questi ultimi tra i popoli più agguerriti che conquistarono la Sicilia prima dell’anno 1000. Dopo le invasioni barbariche furono i Normanni a civilizzare nuovamente l’isola sino all’epoca moderna.

    Isola di Lipari
    Isola di Lipari

    Cosa visitare e vedere sull’Isola di Lipari

    Il turista che arriva a Lipari potrà godere sicuramente del mare e delle diverse aree naturali, a vita turistica si concentra nelle caratteristiche stradine di di Lipari, dal Corso al Castello di Lipari.

    Il Castello e la Cattedrale sono i due monumenti simboli della cittadina. In un tour in barca dell’isola si possono scoprire diversi scorci suggestivi nelle frazioni di Malfa, di Santa Marina Salina e di Leni.

    Lipari è l’isola più grande delle Isole Eolie, si possono quindi scoprire diversi percorsi turistici.

    Da non perdere segnaliamo il Chiostro Normanno, fortezza costruita da Re Ruggero II e che rappresenta il segno indelebili della resistenza delle costruzioni che furono approntate sull’isola durante il dominio Normanno.

    Da ammirare infine la Cattedrale di San Bartolomeo, la Chiesa di San Giuseppe e il panorama dal Belvedere di Quattrocchi.

    Isole e arcipelaghi della Sicilia Isole italiane Mare Natura Spiagge
    Previous ArticleAltamura
    Next Article L’Isola di Favignana
    Sicilia

    La regione Sicilia

    • Capoluogo: Palermo
    • Province : Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani,
    • Superficie: 25.832 kmq
    • Abitanti: 4.999.891 abitanti
    Mappa della regione Sicilia
    Cartina della Sicilia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Sicilia
    Isole della Sicilia
    Top 5 isole siciliane: quali sono le migliori?
    Luglio 14, 2023
    Bronte
    Bronte
    Luglio 9, 2023
    isole egadi
    Isole Egadi
    Luglio 11, 2023
    isola di ustica
    L’Isola di Ustica
    Luglio 11, 2023
    riserva naturale dello zingaro
    La riserva naturale dello Zingaro
    Luglio 9, 2023
    parco naturale delle Madonie
    Il Parco Regionale delle Madonie
    Luglio 9, 2023
    Etna
    L’Etna
    Luglio 11, 2023
    La Valle dei Templi
    Agrigento
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version