Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Trentino Alto Adige » Provincia di Bolzano » Comune di Vipiteno » Vipiteno
    Vipiteno
    Vipiteno

    Vipiteno

    Comune di VipitenoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • In una zona nevralgica tra il Passo del Brennero, il Passo Giovo e il Passo Pennes, sorge Vipiteno, centro di circa 7.000 residenti nella parte nord della Provincia autonoma di Bolzano.
      • Visitare Vipiteno

    In una zona nevralgica tra il Passo del Brennero, il Passo Giovo e il Passo Pennes, sorge Vipiteno, centro di circa 7.000 residenti nella parte nord della Provincia autonoma di Bolzano.

    Vipiteno è circondato dalle Alpi dello Stubai, dello Zillertal e dalle Alpi Sarentine, questo centro Tirolese ha una popolazione per il 75{892f4b1edb290cef6117b3a617bf082cdbefa0c3621f6f43c6ad01ca409cc2bf} madrelingua tedesca.

    I primi insediamenti romani in questa zona risalgono al 14 A.C., l’antica Vipitenum sorgeva infatti lungo un’importante via di comunicazione tra l’Italia e i paesi oltre le Alpi. Nel 550 fu invasa dai Baiuvari che formarono l’antico borgo, elevato circa 700 anni più tardi a rango di città dal Principa Mainardo II di Tirolo-Gorizia.

    Il periodo più ricco di Vipiteno è legato al periodo di estrazione dell’argento, la città ben collegata con la Val Ridanna e la Val di Fleres, divenne uno dei centri commerciali più ricchi e belli d’Europa. Proprio alla ricchezza del periodo Medievale, quando Papa Innocenzo IV la definì Villa, risalgono gli edifici merlati più preziosi, dalla Casa del Giudizio cittadino al Palazzo Comunale, da Casa Rafenstein alla Casa del Giudizio Minerario.

    Visitare Vipiteno

    La ricchezza locale veniva infatti sfoggiata nella costruzione di Chiese, di strade e di edifici signorili. Tra gli edifici religiosi più importanti la Chiesa della Madonna della Palude, la Chiesa più alta tra Monaco e Verona e la Chiesa di Santo Spirito del 1399.

    Tra le altre architetture civili da visitare sono la Torre delle Dodici, il simbolo che divide la parte nuova dalla parte vecchia della città.

    Inserita nel circuito dei borghi più belli d’Italia, Vipiteno è frequentata dai turisti che arrivano nelle valli del Sud Tirolo per la sua bellezza paesaggistica e per ammirare le tradizioni e gli usi locali. Sia in Estate che in Inverno si registrano inoltre molte presenze sull’Altopiano di Monte Cavallo e nella Val di Vizze una valle incontaminata dove sorgono diverse strutture ricettive.

    Città del nord d'Italia Città del Trentino Alto Adige L'Alto Adige - Sud Tirolo Montagna Trentino Alto Adige
    Previous ArticleBressanone
    Next Article Torbole
    Trentino Alto Adige

    La regione Trentino Alto Adige

    • Capoluogo: Trento
    • Province : Bolzano, Trento,
    • Superficie: 13.606 kmq
    • Abitanti: 1.072.276 abitanti
    • Confini: Lombardia, Veneto, Austria, Svizzera;
    Mappa della regione Trentino Alto Adige
    Cartina del Trentino Alto Adige

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Trentino Alto Adige
    Dolomiti Superski
    Il Dolomitisuperski
    Luglio 8, 2023
    Foliage nelle Dolomiti
    Le Dolomiti
    Luglio 9, 2023
    Lago di Garda
    Il Lago di Garda
    Luglio 31, 2023
    La chiesa di San Vigilio di Marebbe
    San Vigilio di Marebbe
    Luglio 8, 2023
    Campo Tures
    Campo Tures
    Luglio 8, 2023
    Val Pusteria
    La Val Pusteria
    Luglio 8, 2023
    Valle Aurina
    Valle Aurina
    Luglio 8, 2023
    La Valsugana
    Luglio 8, 2023
    Visitare Rovereto
    Rovereto
    Luglio 8, 2023
    San Cassiano
    San Cassiano
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version