Facebook
    IDS
    • Regioni
      • Nord
        • Emilia Romagna
        • Friuli Venezia Giulia
        • Liguria
        • Lombardia
        • Piemonte
        • Trentino Alto Adige
        • Valle d’Aosta
        • Veneto
      • Centro
        • Lazio
        • Marche
        • Toscana
        • Umbria
      • Sud
        • Abruzzo
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Molise
        • Puglia
      • Italia insulare
        • Sardegna
        • Sicilia
    • Provincie
    • Comuni
      • Città del Nord Italia
      • Città Italia Centrale
      • Città del Sud Italia
      • Città dell’Italia insulare
    • Geografia fisica
      • Cartina dell’Italia
      • Mari italiani
      • Le isole italiane
      • I Fiumi d’Italia
        • Il fiume Po
        • Il fiume Adige
        • il fiume Arno
        • Il fiume Piave
        • Il Tagliamento
      • Le montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
          • Valli delle Dolomiti
          • Il Dolomiti Superski
        • Gli Appennini
      • I laghi d’Italia
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Lago di Como
      • La Pianura Padana
      • Parchi Nazionali
    • News
      • Itinerari
      • Outdoor
      • Enogastronomia
    • Turismo
      • Arte
        • Siti Unesco in Italia
        • Musei italiani
        • Siti archeologici
        • Castelli in Italia
        • Luoghi di culto
        • Piazze italiane
        • Ville italiane
      • Mete Top
      • Località di mare
      • Località di montagna
      • Località di lago
      • Borghi italiani
      • Le migliori attrazioni da vedere in Italia
      • Mangiare e bere
      • Cicloturismo
      • Sciare in Italia
      • Slow Tourism
    IDS
    Stai visitando:Italia » Home » Turismo in Italia » Le città italiane più belle

    Le città italiane più belle

    Le città italiane più belle da visitare.

    Quali città visitare in Italia? Quali sono le città più belle d’Italia? Potremmo esordire con un “tutte”, ma sarebbe poco utile: sicuramente ogni città italiana, grande o piccola che sia, ha qualche punto di interesse (storico, artistico, ambientale…) che merita la pena conoscere.

    Di località da vedere in Italia non c’è che l’imbarazzo della scelta: dai piccoli borghi, alle grandi città,  alle aree protette a…. insomma, è veramente difficile stilare un elenco (ne tanto meno una classifica) dei luoghi più belli da visitare in Italia.

    Pensiamo a città conosciute in tutto il mondo, sicuramente tra le più belle d’Italia, come Roma, Venezia, Torino, Napoli… ai piccoli borghi della Toscana, alle cittadine sulle sponde del Lago di Garda o del Lago di Como. E poi le cittadine di mare, le isole..

    Il nostro paese è una delle mete più amate dal turismo internazionale anche grazie a tutte cittadine, alcune dei veri e propri gioielli, dei gioielli da proteggere e valorizzare (cosa a volte non sempre così scontata).

    L’elenco presente in questa pagina vuole, quindi, fornire una sorta di suggerimento… buon viaggio!

    Le città più belle da vedere in Italia

    AlberobelloVisitare Alberobello
    Visitare Alberobello, la città dei trulli, nella valle d'Itria Alberobello è un comune di circa 11.000 abitanti nella provincia di Bari Siamo nel centro Valle d'Itria,... Leggi tutto
    AlgheroAlghero
    Visitare Alghero significa scoprire una delle città della Sardegna che han meglio conservato il loro passato. Alghero è una città della Sardegna molto apprezzata dal profilo... Leggi tutto
    AmalfiAmalfi
    Amalfi è una delle cittadine più conosciute e amate della Costiera Amalfitana. Qui il mare, la natura a tratti incontaminata che si mescola con le zone... Leggi tutto
    AostaAosta
    Capoluogo della Regione Autonoma della Valle d'Aosta, Aosta conta 35.000 abitanti, incastonata tra il verde delle foreste, le acque limpide della Dora Baltea e il... Leggi tutto
    AssisiAssisi
    Visitare Assisi significa scoprire uno dei luoghi religiosi più importanti d'Europa. A circa 26 Km da Perugia, su un altopiano tra la valle Umbra e il... Leggi tutto
    BariBari
    Bari è il capoluogo della provincia omonima e della regione Puglia, di cui è anche il centro più importante. La patria di San Nicola è infatti... Leggi tutto
    BergamoVisitare Bergamo
    Visitare Bergamo, una delle città più importanti della Lombardia Capoluogo di provincia con oltre 118.000 residenti, Bergamo è il quarto comune della Lombardia per popolazione, la... Leggi tutto
    BolognaBologna
    Consigli utili su come visitare Bologna e il suo centro storico. Capoluogo di regione e settimo comune italiano per popolazione, Bologna conta circa 390.000 residenti e... Leggi tutto
    BolsenaBolsena
    Bolsena nasce su un colle, alle pendici dei monti Volsini e si trova sulla sponda orientale del lago che porta lo stesso nome della splendida... Leggi tutto
    CampobassoCampobasso
    Campobasso è il capoluogo del Molise Campobasso è un comune di circa 50.000 abitanti, capoluogo di regione del Molise, la città include un area metropolitana in... Leggi tutto
    CosenzaCosenza
    Capoluogo dell'area nord della Calabria, Cosenza è una città di circa 68.000 abitanti, tra le città più antiche della Regione. Il suo agglomerato urbano conta oltre... Leggi tutto
    FirenzeVisitare Firenze
    Firenze è una delle città più famose al mondo: una delle città vanto dell'Italia e della Toscana. Di motivi per visitare Firenze ce ne sono innumerevoli.... Leggi tutto
    GenovaGenova
    Visitare Genova, il capoluogo della Liguria Genova è la sesta città italiana per popolazione, con circa 596.000 residenti e una area metropolitana che supera 1.500.000 abitanti,... Leggi tutto
    L'AquilaL'Aquila, in Abruzzo
    L'Aquila: dal terremoto alla rinascita Sono passati quasi 11 anni da quella triste notte che vide l'Aquila sgretolarsi a causa di quella che fu la prima... Leggi tutto
    LecceLecce
    Cosa visitare Lecce, splendida città della Puglia e del Salento Lecce si trova nel bel mezzo di una zona pianeggiante altamente popolata, capoluogo della provincia omonima... Leggi tutto
    LoretoLoreto
    Loreto rappresenta una delle mete di pellegrinaggio più antiche ed importanti di tutto il mondo cattolico occidentale per il culto mariano. Scopriamo insieme le curiosità, i... Leggi tutto
    MateraMatera
    Secondo capoluogo di provincia della Basilicata, Matera è una metà turistica famosa in tutto il mondo per l'incantevole scenario dei suoi Sassi di Matera. Patrimonio dell'Umanità... Leggi tutto
    MilanoMilano
    Milano è una delle più popolose città d’Europa, centro dell’area metropolitana più vasta d’Italia e seconda, per numero di abitanti, soltanto alla capitale Roma. Milano conta... Leggi tutto
    NapoliVisitare Napoli
    Alle falde del Vesuvio, nella regione Campania, bagnata dalle acque del golfo omonimo e circondata dalle aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Campi Fregrei, Napoli... Leggi tutto
    PadovaPadova
    Cosa vedere a Padova. Padova è una città universitaria ricca di vita e custode di innumerevoli bellezze artistiche e architettoniche. È un centro che vanta un passato... Leggi tutto
    PalermoPalermo
    Visitare Palermo, capoluogo della Sicilia, è un viaggio in una città ricca di storia e di tradizioni. Cuore pulsante di un’area metropolitana composta da 26 comuni... Leggi tutto
    ParmaParma
    Visitare Parma significa vistare una delle città sede delle prime università italiane, che fonda le sue origini nell'età del bronzo. Parma, antica capitale del Ducato di... Leggi tutto
    PescaraPescara
    Pescara è la città più popolata dell'Abruzzo con oltre 120.000 abitanti e un agglomerato metropolitano di oltre 350.000 residenti. Con l'Aquila è il centro commerciale e... Leggi tutto
    PisaPisa
    Pisa è un comune della Toscana ed il capoluogo della omonima provincia, famoso in tutto il mondo per la torre pendente. Ospita il più importante aeroporto... Leggi tutto
    Positano
    Visitare Positano, una delle perle della Costiera Amalfitana A torto o a ragione, quando si pensa alle spiagge e ai mari del Sud, uno dei primi... Leggi tutto
    RavennaRavenna
    Visitare Ravenna è come fare un viaggio nel tempo, soprattutto se si passeggia per il centro storico, con le sue innumerevoli piazze ed edifici risalenti... Leggi tutto
    Recanati
    Recanati è un capolavoro artistico sulle colline che guardano il mare Situata nell'entroterra, la cittadina collinare di Recanati è una piccola perla artistica e architettonica che... Leggi tutto
    Reggio CalabriaReggio Calabria
    Visitare Reggio Calabria, capoluogo della regione Calabria, una delle città più antiche d'Europa. Capoluogo di Regione e prima città per popolazione, Reggio Calabria è una delle... Leggi tutto
    RomaRoma
    Roma, la capitale, è una delle città più famose e amate dai turisti di tutto il mondo. “Città eterna”, “Capitale del mondo”, “Culla della civiltà”, appellativi... Leggi tutto
    San GimignanoSan Gimignano
    San Gimignano è un piccolo comune della provincia di Siena: la bellezza del suo centro storico, contraddistinto dalle sue torri, ha fatto si che l'UNESCO... Leggi tutto
    SassariSassari
    Visitare Sassari significa scoprire la città più importante della parte settentrionale della Sardegna. Sassari, Sasser in catalano, Tattari in dialetto sardo, è una città che conta... Leggi tutto
    SienaVisitare Siena
    Visitare Siena, una delle città italiane più conosciute e amate della Toscana e di tutta Italia. Nel cuore della Toscana, tra le splendide colline del Chianti... Leggi tutto
    SiracusaSiracusa
    Se Messina è la porta della Sicilia nordorientale, la parte meridionale dell’isola ha come accesso privilegiato la città di Siracusa. Capoluogo della provincia omonima, Siracusa è... Leggi tutto
    SulmonaSulmona
    Sulmona, borgo abruzzese, città dei confetti e del poeta Ovidio Nell'avvicinarsi a Sulmona appare chiaro come questa cittadina sembri quasi racchiusa all'interno di un anfiteatro naturale,... Leggi tutto
    TermoliTermoli
    Secondo comune per popolazione dopo il capoluogo, Termoli è un antico borgo marinaro dove oggi vivono circa 34.000 residenti. La città, oltre ad estendersi verso l'interno,... Leggi tutto
    TivoliTivoli
    Tivoli, magnifica cittadina sita nella Valle dell'Aniene. L’Italia è piena di paesi che, pur non avendo tutte le comodità della grande metropoli, a volte custodiscono dei... Leggi tutto
    TorinoTorino
    Torino, prima capitale d’Italia, dal 1861 al 1865, è il capoluogo del Piemonte, la quarta città più popolata d’Italia, nonché il terzo polo economico del... Leggi tutto
    TrapaniVisitare Trapani
    Visitare Trapani, il capoluogo di provincia Siciliano più occidentale dell'Isola. Città con circa 70.000 abitanti, è la città del Sale e della Vela. Per la sua... Leggi tutto
    TrentoVisitare Trento
    Visitare Trento, capoluogo della regione Trentino Alto Adige, città dalla storia e dalle tradizioni antiche. Capoluogo di Regione e della Provincia autonoma, Trento è una città... Leggi tutto
    TriesteTrieste
    Cosa vedere e visitare a Trieste? Trieste, capoluogo della regione Friuli Venezia Giulia, è una splendida città che, grazie ai suoi paesaggi e alle sue bellezze... Leggi tutto
    UrbinoUrbino
    Urbino è una città delle Marche e fa parte della provincia di Pesaro e Urbino. É conosciuta anche come la Città ideale del Rinascimento, un appellativo... Leggi tutto
    VeneziaVenezia
    Venezia: guida alla Serenissima" Venezia,  capoluogo della provincia omonima e dalla regione Veneto, è probabilmente una delle città più conosciute e amate dai turisti di tutto... Leggi tutto
    VeronaVerona
    Verona, capoluogo della provincia omonima nel Veneto, figura tra le città più visitate ed apprezzate della nazione, vi arrivano ogni anno turisti provenienti da tutto... Leggi tutto
    VicenzaVicenza
    Cosa visitare a Vicenza: attrazioni e cose da vedere. Vicenza, dopo Venezia è la capitale culturale del Veneto, nota anche come la “Città del Palladio”, ed... Leggi tutto
    Terme naturali in Italia: SPA gratuite a contatto con la natura
    4 feste popolari italiane da conoscere quest’estate
    5 luoghi esoterici in Italia che vi ammalieranno…
    Dolci italiani
    Il giro d’Italia in dieci dolci
    Come arrivare in Sicilia
    Come arrivare in Sicilia: 5 cose da considerare assolutamente
    Tre cammini spirituali da fare in Italia
    Misano Adriatico
    Weekend al mare last minute: le destinazioni più convenienti
    Quattro città italiane d’arte da visitare a Pasqua
    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    GDPR e Cookies
    Noi usiamo i cookies sul nostro sito per garantirti la miglior esperienza possibile di navigazione. Cliccando su "Accetta" consentirai l'utilizzo di tutti i cookies.
    Cookie settingsAccetta
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo