Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • L’Umbria
      • Geografia
      • Economia
      • Storia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Umbria » mete-consigliate » Mangiare e bere in Umbria

    Mangiare e bere in Umbria

    Mangiare e bere in Umbria
    Mangiare e bere in Umbria

    La tradizione contadina dell’Umbria si può gustare a tavola con prodotti e piatti semplici che sono preparati secondo la tradizione con i prodotti genuini e le materie prime del territorio.

    Ogni zona dell’Umbria, da Norcia a Spoleto, da Perugia a Orvieto ha i suoi prodotti tipici del territorio.

    Un Tour enogastronomico dell’Umbria può partire sicuramente da Norcia per scoprire il prezioso tartufo nero, un prodotto pregiato apprezzato in tutto il mondo. Nella zona di Norcia e di Castelluccio di Norcia sono altrettanto preziosi ed apprezzati le lenticchie di Castelluccio, il farro della Valnerina, i fagioli del Trasimeno e la patata a buccia rossa della zona di Colfiorito.

    La zona dei colli Orvietani, dei Colli del Trasimeno di Assisi e Spoleto è inoltre famosa per una preziosa produzione di olio extravergine d’oliva, una eccellenza con il marchio DOP. Dalla tradizione contadina e dagli allevamenti delle valle Umbre arrivano il prosciutto e il pecorino di Norcia, i ricchi taglieri con guanciali, lardo e coppe, prodotti che compongono gli antipasti tipici regionali.

    Per quanto riguarda i primi piatti l’Umbria ha una antica tradizione legata alla preparazione della pasta, tipici sono gli Strangozzi di Spoleto, le Ciriole, gli Umbricelli con asparigi, i raviolini crescentini, e il raviolo gigante di Todi, il Pasticcio di Jacopone. Sempre dalla tradizione contadina arrivano diverse zuppe, l’Imbrecciata con farro e lenticchie e la zuppa Abbrustolita con l’aggiunta di farina scottata formaggio e burro. Non mancano le polente, con funghi, pecorino e guanciale.

    Per i piatti di pesce, nella zona del lago Trasimeno si può gustare la trota nera al tartufo, il tegamaccio, le anguille e le carpe di lago preparate con erbe.

    I piatti sono naturalmente accompagnati da vini locali, dal Ciliegiolo al Verdello, dal Torgiano Rosso al Montefalco, al Sagrantino.Tra i vini bianchi più famosi d’Italia, l’Orvieto.

    Post Views: 374
    La regione Umbria
    • Capoluogo: Perugia
    • Province: Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Mappa della regione Umbria
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA