Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Umbria » Provincia di Perugia » Comune di Città di Castello » Città di Castello
    Città di Castello
    Città di Castello

    Città di Castello

    Comune di Città di CastelloRedazioneBy Redazione

    Città di Castello è una città di circa 41.000 abitanti, il principale centro dell’Alta valle del Tevere.

    E’ una città molto particolare, costruita in stile rinascimentale, molto legata come influenze, tradizioni e dialetto alla Toscana e alle Marche.

    I primi insediamenti in questa zona dell’Umbria furono Romani, nei pressi del Tevere infatti, i romani conquistarono gran parte dei territori dove un tempo sorgevano villaggi Etruschi. Sotto Gaio Plinio Cecilio Secondo, meglio noto come Plinio il Giovane, Città di Castello divenne Municipio Romano, gli scavi operati negli anni recenti nella zona di San Giustno, hanno portato alla luce i resti di una villa romana di Plinio il Giovane. Anche in questa zona dell’Umbria, dopo la caduta dell’impero si affermarono i Longobardi.

    Nel corso dei secoli la zona di Città di Castello fu territorio di contese tra Firenze e Perugia prima di essere ricondotta sotto il potere della Chiesa nel 1367. Le famiglia che si contendevano il potere furono alcune delle più importanti dell’Italia centrale, dai Vitelli, ai Giustini ai Fucci, sotto Papa Alessandro VI la città era governata dai fratelli Paolo e Vitellozzo Vitelli, quest’ultimo ucciso da Cesare Borgia a Senigallia, che controllò la città durante tutto il Pontificato di suo padre Rodrigo Borgia.

    Chi visita città di Castello può ammirare diversi monumenti, edifici che furono il simbolo degli antichi organi di governo della città. Dal Palazzo dei Priori, costruito nel 1332, a Palazzo Vitelli, una delle dinastie più importanti della città.

    Tra gli edifici religiosi sono da visitare la Cattedrale dei Santi Florido e Amanzio, Duomo cittadino costruito nel 1529, la Chiesa di San Francesco del 1300 in cui si può ammirare il famoso dipinto di Raffaello dello Sposalizio della Vergine e la Chiesa di San Domenico del 1424.

    Tra gli itinerari artistici, la pinacoteca comunale di Città di Castello che conserva opere di Raffaello, Domenico Ghirlandaio e Signorelli.

    Città e paesi dell'Umbria
    Previous ArticleBevagna
    Next Article Città delle Pieve
    Umbria

    La regione Umbria

    • Capoluogo: Perugia
    • Province : Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Cartina dell'Umbria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Umbria
    Fioriture di Castelluccio di Norcia
    Le fioriture di Castelluccio di Norcia
    Luglio 9, 2023
    Gubbio
    Gubbio
    Luglio 8, 2023
    Assisi
    Assisi
    Luglio 8, 2023
    Lago Trasimeno
    Il Lago Trasimeno
    Luglio 11, 2023
    Perugia
    Perugia
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version