Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Umbria » Provincia di Perugia » Comune di Montefalco » Montefalco
    Montefalco
    Montefalco

    Montefalco

    Comune di MontefalcoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Montefalco è un comune di circa 6000 abitanti in provincia di Perugia.
      • Cosa vedere e visitare a Montefalco

    Montefalco è un comune di circa 6000 abitanti in provincia di Perugia.

    Montefalco è una zona famosa per le distese di vigneti e di uliveti che caratterizzano le colline dei dintorni del centro. Zona tipica di produzione del Sagrantino di Montefalco e del Montefalco rosso, due produzioni vinicole di riferimento per la regione.

    Originariamente il centro si chiamava Coccorone, con la discesa di Federico II di Svevia, vista la presenza di numerosi falchi nell’area, l’imperatore decise di cambiare il nome in Montefalco. Nel corso degli anni la zona è stata interessata da uno spopolamento degli uccelli rapaci che solo negli ultimi anni sono stati ripopolati con dei progetti a favore della fauna protetta.

    Per la sua posizione, Montefalco è definita la ringhiera dell’Umbria, da qui infatti si può ammirare un ampio belvedere su tutta l’Umbria, diversi sono infatti gli scorci suggestivi dei principali centri vicini, da Assisi, a Spoleto, da Perugia a Foligno.

    Cosa vedere e visitare a Montefalco

    Il tipico borgo cittadino ha origini medievali, oltre la cinta muraria e le porte della città.

    Montefalco custodice uno dei primi insediamenti dei frati francescani minori risalenti al 1335. Tra gli edifici religiosi di notevole rilevanza storica ed artistica sono infine da visitare la Chiesa di Sant’Agostino del 1279, la Chiesa di Santa Lucia del XII Secolo e la Chiesa di San Bartolomeo.

    Chi visita Montefalco non può perdersi diversi itinerari enogastronomici.

    Questa zona è famosa per la produzione del vino, tradizione che risale all’epoca romana e poi continuata dai frati francescani. Importato dall’Asia, è infatti il vitigno del Sagrantino, vitigno che ha sostituito in questa zona la produzione del Sangiovese. I

    l Sagrantino di Montefalco è un vino rosso granato che viene prodotto anche in versione secca e passito. Dall’unione del Sagrantino con il Sangiovese nasce invece il Montefalco Rosso DOC, vino prodotto nella zona ad origine geografica protetta.

    Città del centro Italia Città e paesi dell'Umbria
    Previous ArticleGubbio
    Next Article Umbertide
    Umbria

    La regione Umbria

    • Capoluogo: Perugia
    • Province : Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Cartina dell'Umbria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Umbria
    Fioriture di Castelluccio di Norcia
    Le fioriture di Castelluccio di Norcia
    Luglio 9, 2023
    Gubbio
    Gubbio
    Luglio 8, 2023
    Assisi
    Assisi
    Luglio 8, 2023
    Lago Trasimeno
    Il Lago Trasimeno
    Luglio 11, 2023
    Perugia
    Perugia
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version