Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Umbria » Provincia di Perugia » Comune di Spoleto » Spoleto
    Spoleto
    Spoleto

    Spoleto

    Comune di SpoletoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Spoleto sorge agli estremi confini Sud della Valle Umbra, in provincia di Perugia.
      • La Rocca Albornoziana
      • Cosa visitare a Spoleto

    Spoleto sorge agli estremi confini Sud della Valle Umbra, in provincia di Perugia.

    Comune di circa 40.000 abitanti, è un centro ricco di storia e di arte, antica capitale dei Longobardi e residenza di Papi e Governatori, al centro di diversi intrecci politici tra Impero e Chiesa.

    Sin dall’età del ferro Spoleto fu uno dei centri più importanti dell’Umbria. Tra i primi insediamenti del VII e VI Secolo A.C, nel 21a A.C., divenne Colonia romana, rimanendo fedele a Roma durante le guerre puniche.

    Dopo la caduta dell’Impero divenne un Ducato, poi capitale del dominio Longobardo, sino alla contesa tra Guelfi e Ghibellini.

    Divenne uno dei centri più importanti per lo Stato Pontificio che inviò in città autorevoli governatori, tra i più famosi Lucrezia Borgia, figlia di Papa Alessandro VI.

    La Rocca Albornoziana

    Il periodo di massimo splendore della città coincide con la costruzione della Rocca Albornoziana, fortezza costruita sul colle Sant’Elia, la più importante fortificazione della città e il monumento simbolo di Spoleto, meta di molti visitatori e raggiungibile attraverso un moderno sistema di scale mobili che collegano il colle ai quartieri centrali della città.

    La Rocca divenne anche dimora per i pontefici Bonifacio IX e Niccolò V, oltre che residenza per un breve periodo di Lucrezia Borgia.

    Cosa visitare a Spoleto

    Tra i principali monumenti della città sono da visitare il Duomo di Santa Maria Assunta, edificio costruito in stile romanico del 1067, impreziosito da affreschi del Pinturicchio, la Chiesta di San Salvatore, la Chiesa di Sant’Eufemia e il Santuario della Madonna di Loreto.

    Visitare Spoleto

    Una metà da visitare per scoprire la storia, le tradizioni e le influenze artistiche di questa parte dell’Umbria, Spoleto è inoltre famosa anche per il Festival dei Due Mondi, importante evento musicale, teatrale e di danza che si svolge in città sin dal 1958 richiamando ospiti illustri e visitatori provenienti da tutto il mondo.

    Città del centro Italia Città e paesi dell'Umbria
    Previous ArticleLa Basilica di San Francesco
    Next Article Castelluccio di Norcia
    Umbria

    La regione Umbria

    • Capoluogo: Perugia
    • Province : Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Cartina dell'Umbria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Umbria
    Fioriture di Castelluccio di Norcia
    Le fioriture di Castelluccio di Norcia
    Luglio 9, 2023
    Gubbio
    Gubbio
    Luglio 8, 2023
    Assisi
    Assisi
    Luglio 8, 2023
    Lago Trasimeno
    Il Lago Trasimeno
    Luglio 11, 2023
    Perugia
    Perugia
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version