Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • L’Umbria
      • Geografia
      • Economia
      • Storia
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Umbria » Provincia di Perugia » Comune di Todi » Todi

    Todi

    Todi
    Todi

    Todi sorge su un colle affacciato sulla media valle del Tevere.

    Tra i comuni con la più ampia estensione territoriale dell’Umbria, con circa 20.000 abitanti, Todi è un importante centro di origine medievale, una tranquilla cittadina Umbra famosa per il suo prezioso centro storico e gli storici edifici della sua piazza.

    Fondata dagli Umbri tra l’Ottavo e il Settimo Secolo a.C., la città venne annessa ai territori romani pur mantenendo la propria autonomia locale e una propria moneta. Annessa all’Impero Bizantino dopo la caduta di Roma, il periodo di massima crescita della città si registrò nel Medioevo quando, prima di entrare tra i territori controllati dal Papa, divenne comune e fu governato alla signoria.

    L’espansione urbanistica di Todi risale al XII Secolo quando gli artigiani locali portarono alla crescita dei tre borghi che furono poi chiusi con una cinta muraria ancora oggi completamente integra.

    Passando dai Malatesta agli Sforza, nel 1367 Todi entrò a far parte dello Stato della Chiesa, la città e i suoi palazzi furono abbelliti e si formò la struttura urbana che è rimasta ben visibile ancora oggi.

    Cosa visitare a Todi

    Todi è sicuramente il luogo ideale per chi vuole vivere le atmosfere del medioevo, la sua piazza più famosa, Piazza del Popolo, rappresenta il centro storico della città, tra le piazze italiane più importanti del Medioevo.

    Qui si trovano il Palazzo dei Priori, il Palazzo del Capitano e il Palazzo del Popolo.

    Opposto al Palazzo dei Priori, a dominare la Piazza c’è il magnifico Duomo dell’Annunziata, la chiesa più importante della città e dell’Umbria, edificata nel XII Secolo e impreziosita da numerosi interventi tipici dello stile Romanico Gotico. Al suo interno preziosi affreschi e la cripta oggi museo. Sempre in piazza del Popolo si trova il Palazzo Vescovile, edificio del 1593 anch’esso impreziosito da diverse opere d’arte.

    Todi è una della città medievali più belle dell’Umbria e dell’Italia centrale, una meta da inserire sicuramente tra i percorsi da scoprire.

    Post Views: 423

    Comments are closed.

    La regione Umbria
    • Capoluogo: Perugia
    • Province: Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Mappa della regione Umbria
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA