Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Valle d’Aosta
      • Ambiente in Valle d’Aosta
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Valle d'Aosta

    Visitare la Valle d’Aosta: cosa vedere e visitare nella regione.

    Visitare la Valle d’Aosta: le sue città, le sue valli, i suoi magnifici castelli e le sue meravigliose montagne una regione unica, immersa in paesaggi unici e meravigliosi da visitare e conoscere.

    Logo della Valle d'Aosta

    La Valle d’Aosta è una regione molto particolare dell’Italia Settentrionale o Nord Italia : è, fisicamente, costituita dalla lunga valle costituita dal bacino della Dora Baltea in una cornice di montagne. A Ovest, alla “fine” di questa valle, dopo aver passato la mondana Courmayeur,  ci si scontra con l’imponente massiccio del Monte Bianco, massiccio attraversato da un tunnel che porta in Francia a Chamonix.

    Dalla valle principale è possibile raggiungere tutte le altre valli: la Val Ferret, la Val Veny,  Val di Cogne, Valle del Gran Sanbernardo e altre ancora. Numerosi rifugi vi permetteranno di ristorarvi e di riposare.

    Se visitate la regione sicuramente lo fate quasi sicuramente perché siete attratti dalle sue montagne, montagne che costituiscono dei confini naturali con la Svizzera (raggiungibile passando per il passo del Gran San Bernardo 2475m ) e con la Francia (raggiungibile tramite o il traforo del Monte Bianco o il passo del Piccolo San Bernardo): sentieri attrezzati, vie alpine, rifugi, la funivia che porta nei pressi della cima del Monte Bianco.. ma anche paesi e valli incantate con una capitale, Aosta, ricca di storia con importanti lasciti del periodo romano, come il suo teatro, antica testimonianza di quando Aosta di chiamava Augusta Praetoria.

    Visitare la Valle d’Aosta: arte, cultura e storia

    Spesso il paesaggio della Valle d’Aosta è segnato dalla presenza di numerosi castelli, come il castello di Fenis o il castello di Sarre, che costituiscono senz’altro un ulteriore punto di interesse.

    Appena entrati in Valle d’Aosta, dopo aver lasciato il Piemonte alle spalle, si entra in contatto con un importante lascito dell’Impero Romano: il ponte romano di Point-Saint-Martin sulla Dora Baltea, importante testimonianza storico e architettonica, ponte in pietra costituito da un unica arcata lunga 35m, che poggia sulla roccia viva.

    A pochissima distanza, a Donnas, troviamo un altra affascinante testimonianza del passato: la pavimentazione della Strada romana delle Gallie con il suo arco.

    L’importanza strategica della Valle d’Aosta viene ben rappresentata dalla imponente Fortezza di Bard, ora riconvertita in sede museale: è sicuramente una meta da non perdere e da visitare.

    Dall’ingresso nella regione ad Aosta sono circa 50km: lungo il tragitto, sui fianchi delle montagne, numerosi castelli attireranno sicuramente la vostra attenzione. Aosta è un piccolo gioiello e merita di essere visitata con attenzione.  Oltre a questa Saint-Vincent, La Thuile, Cogne, Cervinia , Pre Saint Didier e Courmayeur costituiscono le cittadine più grandi e di maggiore “notorietà” turistica.

     

    Cosa visitare in Valle d’Aosta?  Vediamo un elenco di suggerimenti!

    1. Aosta

      Aosta, il capoluogo della regione, fu un antica colonia romana conosciuta con il nome di Augusta Praetoria. La città si trovava in un punto fondamentale per controllare i Galli e i contatti con le altre popolazioni oltre-alpe, raggiungibili tramite i passi montanti.  Aosta ha uno splendido centro cittadino, ricco di storia e di arte: il suo teatro romano costituisce sicuramente uno dei punti di interesse maggiore, assieme alle altre testimonianze del periodo romano. Nel centro cittadino troverete negozi, ristoranti, bar e tutto ciò di cui avrete bisogno. Da Aosta si possono raggiungere in pochissimo tempo gli impianti sciistici di Pila.

      Aosta
      Aosta
    2. La funivia del Monte Bianco

      La Sky Way del Monte Bianco è la funivia che, partendo da Courmayer presso la località di La Palud, porta al cospetto del massiccio del  Monte Bianco fino a 3.466 m. E’ divisa in tre stazioni (Courmayeur, Pavillon, Punta Helbronner). Arrivati alla terza stazione si può raggiungere Chamonix, in Francia, grazie alle ovovie e funivie presenti in territorio francese. Percorrere tutto il tragitto è una esperienza unica e indimenticabile.

      Funivia del Monte Bianco
      La funivia del Monte Bianco
    3. Il Castello di Fenis

      Il Castello di Fenis è uno dei castelli della Valle d’Aosta più conosciuti e visitati. La sua imponente struttura è caratterizzata da una doppia cinta muraria che protegge l’edificio centrale e le sue torri: se visitate la Valle d’Aosta una visita a questo castello è “obbligatoria”. Non dimentichiamoci però anche degli altri castelli della Valle d’Aosta, ognuno con la sua storia da raccontare.

      Il Castello di Fenis
      Il Castello di Fenis
    4. La Val Ferret

      La Val Ferret è una splendida valle alpina da cui, salendo sui suoi sentieri, è possibile ammirare il massiccio del Monte Bianco. Questa valle è, con la Val Veny, una delle valli terminali della Valle d’Aosta: un posto incantevole, dove trascorrere il tempo facendo lunghe passeggiate o trekking, con la possibilità di sostare nei ristoranti o nei rifugi presenti nella zona.

      La Val Ferret
    5. Il Forte di Bard

      L’imponente Forte di Bard è un complesso fortificato che si trova nel piccolo comune di Bard. Nata come struttura difensiva ora è sede di numerose mostre ed eventi.

      Forte di Bard
      Forte di Bard
    6. Le cascate del Ruitor

      Le cascate del Ruitor, uno splendido ambiente naturale vicino a La Thuile.

      Le cascate del Rutor
    7. Courmayeur

      Courmayeur, una delle cittadine turistiche più famose della Valle d’Aosta. E’ situata nei pressi del traforo del Monte Bianco,  che collega l’Italia e la Francia. E’ una nota località turistica invernale, molto frequentata anche in estate.

      Courmayeur
    La regione Valle d'Aosta
    • Capoluogo: Aosta
    • Province: Aosta,
    • Superficie: 3.261 kmq
    • Abitanti: 125.666 abitanti
    • Confini: Piemonte, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Valle d'Aosta
    Mappa della regione Valled'Aosta
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    Commenti recenti
    • Davide su Aosta
    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    • Commenti dei visitatori
    • Eventi in Italia
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA