Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Veneto » Provincia di Verona » Comune di Malcesine » Malcesine
    Il castello di Malcesine
    Il castello di Malcesine

    Malcesine

    Comune di MalcesineRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Visitare Malcesine, comune di circa 4.000 abitanti in provincia di Verona affacciato sul magnifico Lago di Garda
      • Il Castello Scaligero di Malcesine
      • Cosa visitare a Malcesine

    Visitare Malcesine, comune di circa 4.000 abitanti in provincia di Verona affacciato sul magnifico Lago di Garda

    Siamo nella zona dell’Alto Lago di Garda, a circa 60 Km da Verona. E’ il comune della provincia di Verona più a nord dell’intera provincia, confinante con le province di Brescia e di Trento a cui è collegato attraverso la Gardesana Orientale.

    Malcesine è situato su un territorio caratterizzato da un forte dislivello, a Malcesine si può passare dagli 89 metri sul mare, nella zona del Lago sino ai 2218 metri del Monte Baldo, una delle cime delle Alpi venete.

    Il nome Malcesine deriva dal termine Mala Silex, ovvero pietra malfatta, mal modellata, forse ad indicare la forma tipica delle pietre con cui sono realizzate le antiche abitazioni che si possono incontrare nelle stradine interne di questo centro dalla forte caratterizzazione Medievale.

    In un territorio controllato anticamente dai Longobardi, il borgo urbano originario di Malcesine si sviluppò intorno al 1270 quando venne annesso sotto il dominio di Verona.

    Il Castello Scaligero di Malcesine

    Il simbolo medievale di questo centro è il Castello Scaligero, la Rocca originaria del 590 e ricostruita intorno al 810 dai Franchi che si affaccia su uno strapiombo sul Lago. Di proprietà della famiglia della Scala, detti gli Scaligeri, dinastia di governanti della città di Verona e di diversi territori del nord Italia per oltre un secolo dal 1262 al 1387.

    Il Castello di Malcesine fu residenza della famiglia della scala a partire dalla dinastia di Alberto I della Scala.

    Il castello di Malcesine
    Il castello di Malcesine

    Cosa visitare a Malcesine

    Malcesine offre diversi percorsi naturalistici sul lungo Lago e sulle colline che circondano questo caratteristico borgo. Da visitare sono il centro storico e il Castello Scaligero di Malcesine.

    Tra gli eventi di Malcesine l’edizione 2011 del campionato World Series 2011 Red Bull Cliff Diving, un campionato mondiale di tutti da trampolini naturali con altezze mozzafiato che ha visto come sede proprio il Castello Scaligero di Malcesine.

    Sicuramente Malcesine è una delle destinazioni più amate per chi vuole visitare il Lago di Garda.

    Città del nord d'Italia Città di lago Città e paesi del Veneto
    Previous ArticleBardolino
    Next Article Il carnevale: origini della tradizione e delle maschere di carnevale
    Veneto

    La regione Veneto

    • Capoluogo: Venezia
    • Province : Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona,
    • Superficie: 18.345 kmq
    • Abitanti: 4.905.854 abitanti
    • Confini: Friuli Venezia Giulia,Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Austria;
    Mappa della regione Veneto
    Cartina del Veneto

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Veneto
    Parco Giardino di Sigurtà (7)
    Il Parco Giardino di Sigurtà
    Luglio 8, 2023
    Il Lago di Garda
    La parte veneta del Lago di Garda
    Luglio 8, 2023
    Conegliano
    Conegliano
    Dicembre 5, 2023
    Visitare Auronzo di Cadore
    Il Cadore
    Febbraio 4, 2023
    Padova
    Padova
    Novembre 30, 2023
    Venezia, il ponte di Rialto
    Venezia
    Novembre 30, 2023
    Chioggia
    Chioggia
    Luglio 8, 2023
    Peschiera del Garda
    Peschiera del Garda
    Luglio 8, 2023
    Bassano del Grappa
    Bassano del Grappa
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version