Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Lombardia » Provincia di Mantova » Comune di Mantova » Il Castello di San Giorgio a Mantova
    Castello di San Giorgio, Mantova
    Castello di San Giorgio, Mantova

    Il Castello di San Giorgio a Mantova

    Comune di MantovaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Il Castello di San Giorgio, nota fortezza militare, fu costruito nel 1935 da Bartolino da Novara.
      • Mantova Castello San Giorgio – Camera Picta
      • Mantova Castello San Giorgio – Sala degli Stemmi
      • Mantova Castello San Giorgio – Sala delle Sigle
      • Orari di apertura Castello San Giorgio

    Il Castello di San Giorgio, nota fortezza militare, fu costruito nel 1935 da Bartolino da Novara.

    Il Castello di San Giorgio, oltre ad essere uno dei monumenti più significativi di Mantova, appartiene anche alla Reggia dei Gonzaga. Questo castello fu costruito su progetto di Bartolino da Novara dal 1359 e completato nel 1406 su richiesta di Francesco I Gonzaga. Il Castello di San Giorgio è stato realizzato a pianta quadrata e definito da quattro torri angolari.

    Mantova Castello San Giorgio – Camera Picta

    Al suo interno sono presenti diverse stanze, tra le quali vi è la presenza della Camera Picta, ovvero la camera degli sposi che è situata al torrione nord est del castello stesso. La realizzazione di tale stanza è dovuta ad Andrea Mantenga, che ha costruito il tutto in ben nove anni dal 1465 al 1475. All’interno di questa camera sono presenti due scene dipinte di grande rilievo, che raffigurano i componenti della famiglia dei Gonzaga: stiamo parlando dell’Incontro e della Scena della Corte.

    Mantova Castello San Giorgio – Sala degli Stemmi

    Altre sale del castello sono: la Sala dei Soli, che è collocata al piano terreno ed è adornata da numerosi affreschi risalenti al ‘400; la Sala degli Stemmi, alla quale è possibile accedere da una scala a chioccia; la Sala degli Affreschi, che è parallela alla Sala degli Stemmi.

    Mantova Castello San Giorgio – Sala delle Sigle

    Inoltre nel castello è presente anche la Sala delle Sigle, ovvero ci riferiamo alla camera nuziale di Isabella d’Este; sono presenti la Sala della Grotta, che fa parte dell’appartamento di Isabella d’Este, la Sala delle Armi, in cui Giulio Romano dipinse 12 stemmi araldici, la Cappella del castello, che fu edificata nel 1563 da Bertani, la Sala di Mezzo, la Sala del Fregio, la Sala delle Cappe, realizzata con volte a botte, la Sala dello Zodiaco con alcuni dipinti di Giulio Romano ed infine lo Scalone di Enea, che è un’opera di Bertani realizzata nel 1549.

    Orari di apertura Castello San Giorgio

    Gli orari di apertura del Castello di San Giorgio sono: lunedì chiuso, martedi-domenica dalle ore 8:15 alle ore 19:15, venerdì dalle ore 8:15 alle ore 21:30.

    Articoli a carattere storico Attrazioni e mete della Lombardia Cultura I castelli italiani
    Previous ArticleIl Palazzo ducale di Mantova
    Next Article La Cripta del peccato Originale
    Lombardia

    La regione Lombardia

    • Capoluogo: Milano
    • Province : Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Cartina della Lombardia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lombardia
    fiume Mincio
    Il fiume Mincio
    Luglio 28, 2023
    Visitare Bergamo
    Bergamo
    Novembre 30, 2023
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d’Iseo
    Luglio 11, 2023
    Navigli di Milano
    I navigli di Milano
    Luglio 8, 2023
    Mantova
    Mantova
    Luglio 8, 2023
    Lago di Como
    Il lago di Como
    Agosto 18, 2023
    Como
    Como
    Luglio 8, 2023
    Milano
    Milano
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version