Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Gorizia » Comune di Monfalcone » La Val di Susa
    Val di Susa
    Val di Susa

    La Val di Susa

    Comune di BardonecchiaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • La Val di Susa è una valle alpina che si estende nella parte Occidentale del Piemonte.
      • Sciare in Val di Susa

    La Val di Susa è una valle alpina che si estende nella parte Occidentale del Piemonte.

    Il punto più ad ovest è la vetta della Rocca Bernauda, cima della Alpi che supera i 3200 metri, nel territorio di Bardonecchia. La Val di Susa, si divide in altre valli laterali, la Valle Argentera, la Val Thuras e i territori della Valle Stretta.

    Le località principali della Val di Susa, da Susa a Bussoleno a Bardonecchia, sono circondati dai monti. La vetta più alta è quella della Rocciamelone, nella Alpi Graie, che con i suoi 3538 metri delimita il confine naturale tra la Val di Susa e la Valle di Viù.

    Le altre cime sono Punta Lunella 2722 metri, il Monte Civrari, 2302 metri, la Rocca Sella, 1508 metri, Punta Roncia 3612 metri tra le vette più alte delle Alpi Cozie, Punta Rognosa di Sestriere 3280 metri e altre.

    La presenza di vette cosi alte caratterizza inoltre la Val di Susa di numerosi valichi alpini tra l’Italia e la Francia, dal Colle Braida, il colle delle Finestre, il Colle del Sestriere, il Colle della Scala e altri.

    Sciare in Val di Susa

    Oltre agli itinerari naturalistici e alle escursioni, il turismo in val di Susa è ben sviluppato soprattutto nella stagione invernale per i diversi comprensori sciistici e rappresenta sicuramente una delle località più gettonate per chi vuole sciare in Piemonte.

    Tra i più importanti della valle, i comprensori di Bardonecchia, di Sauze d’Oulx, Plan del Frais e altre. Oltre 120 impianti di risalita e 600 km di piste per la discesa e le vicine piste da sci del Sestriere. I nuovi impianti attrezzati sono stati ampliati e rinnovati anche per ospitare aree snowpark e attirare un maggior flusso turistico di giovani.

    Nelle località dell’Alta val di Susa, per servire il turismo strettamente legato ai comprensori sciistici, si è sviluppata una vasta offerta di strutture ricettive, da hotel a ristoranti e locali notturni.

    Attrazioni e mete in Piemonte Montagna Natura Sci e sport invernali Valli italiane
    Previous ArticleBaveno
    Next Article Susa
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version