Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Umbria » Provincia di Perugia » Comune di Perugia » Il Palazzo dei Priori
    Il palazzo dei Priori a Perugia
    Il palazzo dei Priori a Perugia

    Il Palazzo dei Priori

    Comune di PerugiaRedazioneBy Redazione

    Tra i massimi esempi di Palazzo Comunale italiano, il Palazzo dei Priori di Perugia fu edificato, nella sua originaria costruzione nel 1293 ed in seguito ampliato nel corso dei due secoli successivi nel 1333, nel 1353 e nel 1429.

    Realizzato in stile gotico, il Palazzo che è oggi sede del Comune del Capoluogo Umbro e della Galleria Nazionale dell’Umbria, si trova in Corso Vannucci a Perugia. Il Palazzo simboleggiava il potere politico della città ed era la residenza temporanea del Pontefice durante le visite alla città. L

    ‘edificio che si può ammirare oggi è il risultato della sovrapposizione delle diverse costruzioni, il palazzo originale era formato da un corpo centrale, 3 trifore rivolte verso la piazza e 10 trifore verso Corso Vannucci.

    Nel 1333 venne costruita la scalinata, poi restaurata nel 1902, e altre 2 trifore verso la piazza, Nel 1353 si aprirono altre 6 trifore verso il Corso, un grande portale e la Torre verso l’accesso di Via dei Priori. Nell’ultimo ampliamento del 1429, furono aggiunte altre 3 trifore nel versante posteriore.

    L’andamento irregolare del palazzo è dovuto proprio ai vari ampliamenti che si sono susseguiti negli anni. Lungo tutto il perimetro del Palazzo era presente un merletto, il simbolo del potere indipendente della città, questa decorazione non era ben vista dal potere della Chiesa e venne definitivamente rimosso nel 1610.

    All’interno del Palazzo si trova l’importante Sala dei Notari, sede originaria del consiglio comunale cittadino. La sala presenta degli affreschi allegorici e biblici del 1200, scene del Vecchio e del Nuovo Testamento e gli stemmi dei Podestà.

    Di notevole importanza architettonica ed artistica sono infine i portali che si aprono Verso Corso Vannucci, un portale gotico del 1326 decorato con tre statue di San Lorenzo, San Ludovico di Tolosa e Sant’Ercolano.

    Al piano terra si trovano il Collegio della Mercanzia e il Collegio del Cambio.

    Il Palazzo è sede di numerosi eventi e rassegne ed è aperto alle visite durante tutto l’anno.

    Arte Articoli a carattere storico Attrazioni e mete in Umbria Musei italiani Palazzi e edifici storici
    Previous ArticlePerugia
    Next Article Piazza IV Novembre a Perugia
    Umbria

    La regione Umbria

    • Capoluogo: Perugia
    • Province : Perugia, Terni,
    • Superficie: 8.464 kmq
    • Abitanti: 882.015 abitanti
    • Confini: Marche, Toscana, Lazio ;
    Mappa della regione Umbria
    Cartina dell'Umbria

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Umbria
    Fioriture di Castelluccio di Norcia
    Le fioriture di Castelluccio di Norcia
    Luglio 9, 2023
    Gubbio
    Gubbio
    Luglio 8, 2023
    Assisi
    Assisi
    Luglio 8, 2023
    Lago Trasimeno
    Il Lago Trasimeno
    Luglio 11, 2023
    Perugia
    Perugia
    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version