Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Lazio » Provincia di Roma » Comune di Roma » Il Pantheon
    Pantheon
    Pantheon

    Il Pantheon

    Comune di RomaRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Il Pantheon è ‘ il Tempio Greco della città eterna dedicato a tutti gli Dei, passati, presenti e futuri.
      • Mappa per il Pantheon a Roma

    Il Pantheon è ‘ il Tempio Greco della città eterna dedicato a tutti gli Dei, passati, presenti e futuri.

    Il Pantheon è un incredibile monumento della Roma antica, costruito ai tempi di Augusto e ricostruito dall’Imperatore Adriano nel 118 D.C. Come altre costruzioni classiche, il Pantheon si presenta con un edificio a forma di sfera perfetta ed un pronao sorretto da colonne di granito.

    Il primo Pantheon fu costruito nel 27 A.C, dal console Romano Marco Vipsanio Agrippa durante le opere di monumentalizzazione del Campo Marzio, nel 80 e nel 110 d.C, fu distrutto e venne poi successivamente ricostruito da Adriano, molto probabilmente ripartendo dall’identico progetto dell’opera costruita circa 150 anni prima.

    Il Pantheon di Roma è costruito con un Pronao e un avancorpo che collega alla Rotonda centrale. L’interno rotondo vuole rappresentare il globo terrestre dominato dall’alto dalla sfera celeste, la parte interna si presenta infatti come un cilindro dal diametro di circa 43 metri e un altezza di 21 al cui interno ci sono sei nicchie.

    Pantheon, interno.
    Pantheon, interno.

    L’altro importante elemento costruttivo è la cupola che ha un diametro superiore ai 43 metri e oltre 5.000 tonnellate di peso. La Cupola del Pantheon di Roma rappresenta l’archetipo di tutte le altre cupole che saranno poi realizzate nei secoli successivi in tutta Europa e nel bacino del Mediterraneo.

    Decorata con 5 ordini, ognuno di 28 cassettoni, quello che colpisce più di ogni altra cosa è la costruzione di questa imponente opera. Per resistere infatti a tutti i tipi di spinta, è stato usato calcestruzzo gettato all’interno di grossi mattoni, cosi facendo l’edificio è costituito da un unico blocco che ha una rigidità tale da sostenere qualsiasi forza di deformazione.

    Dopo la conversione a Basilica Cristiana, nel VII Secolo, e l’intitolazione a Santa Maria della Rotonda o di Martyres, il Pantheon è stato elevato al grado di Basilica minore ed è meta di oltre 6 milioni di visitatori ogni anno.

    Mappa per il Pantheon a Roma

    [mapsmarker marker=”31″]

    Arte Articoli a carattere storico Attrazioni e mete in Lazio Chiese, abbazie, conventi Luoghi di culto (chiese, abbazzie, monasteri) in Italia
    Previous ArticleLa Fontana di Trevi
    Next Article Piazza Navona
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version