Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Basilicata » Provincia di Matera » Comune di Pisticci » Pisticci
    Pisticci
    Pisticci

    Pisticci

    Comune di PisticciRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Pisticci è un importante centro della provincia di Matera, con 17.000 abitanti è il comune più popolato dopo il capoluogo Matera.
      • Cosa visitare a Pisticci

    Pisticci è un importante centro della provincia di Matera, con 17.000 abitanti è il comune più popolato dopo il capoluogo Matera.

    Pisticci ha diverse frazioni, le più importanti Marconia, Tinchi e Marina di Pisticci, che ospitano insediamenti industriali e strutture ricettive per il turismo balneare del tratto di Costa Ionica che tocca il comune.

    I primi insediamenti nella zona di Pisticci di cui si hanno notizie certe risalgono al X Secolo, epoca a cui risalgono delle necropoli degli Enotri. L’area, vicina al territorio di Metaponto, venne poi conquistata dai Greci e dai Romani. Nell’anno Mille Pisticci divenne Normanna feudo di diverse famiglie nobili, dai Sanseverino, tra le famiglie più influenti del Regno di Napoli, agli Spinelli, agli Acquara.

    Nella seconda metà del 1500 la zona di Pisticci fù teatro di diverse battaglie contro le invasioni dei Saraceni, il paese venne poi messo a dura prova da un forte dissesto idrogeologico. Il terreno di natura argillosa ha infatti dato vita nel corso degli anni a diverse frane che hanno modificato il territorio e la toponomastica.

    Cosa visitare a Pisticci

    I monumenti più importanti di Pisticci si trovano nel centro storico, dalla Chiesa Parrocchiale di Sant’Antonio da Padova, in Piazza Umberto I alla Piazza del Cristo Re e alla piazza di San Rocco.

    Tra i palazzi signorili spiccano il Palazzo De Franchi, il Palazzotto costruito nella seconda metà del 1500 e il Palazzo Giannantonio, di fine 1600, oggi sede del comune. Per il turismo balneare la zona maggiormente frequentata è Marina di Pisticci, litorale ionico di circa 8 Km che confina con Scanzano e con le altre località turistiche dell’area. Diversi sono i lidi attrezzati, le strutture ricettive e i locali.

    La storia di Pisticci è infine legata alla produzione dell’amaro tipico, l’Amaro Lucano, famoso in tutto il mondo, miscela inventata dal pasticciere Pasquale Vena nel 1894, che viene prodotto e distribuito in tutto il mondo dallo stabilimento di Pisticci Scalo.

    Città e paesi della Basilicata Città sud italia
    Previous ArticleCancellara
    Next Article Montescaglioso
    Basilicata

    La regione Basilicata

    • Capoluogo: Potenza
    • Province : Matera, Potenza,
    • Superficie: 10.073 kmq
    • Abitanti: 562.869 abitanti
    • Confini: Campania, Puglia, Calabria;
    Mappa della regione Basilicata
    Cartina della Basilicata

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Basilicata
    Il Vulture
    Il Vulture
    Luglio 9, 2023
    I Sassi di Matera
    I Sassi di Matera
    Luglio 9, 2023
    Parco della Murgia Materana
    Il Parco della Murgia Materana
    Luglio 9, 2023
    Craco
    Craco
    Luglio 9, 2023
    Tavole Palatine
    Le tavole Palatine
    Luglio 9, 2023
    Policoro
    Policoro
    Luglio 9, 2023
    Potenza
    Potenza
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version