Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Basilicata
      • Geografia della Basilicata
      • Tradizioni della Basilicata
      • Il mare della Basilicata
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Basilicata » Provincia di Matera » Comune di Bernalda » Le tavole Palatine

    Le tavole Palatine

    Tavole Palatine
    Tavole Palatine

    Le Tavole Palatine sorgono nei pressi di Metaponto, centro balneare nel comune di Bernalda.

    Siamo in Basilicata, precisamente in provincia di Matera nel comune di Bernalda, nella zona dove sorgevano le città di Heraclea e di Siris, due importanti città della Magna Grecia Lucana.

    Le Tavole Palatine sono la testimonianza di un antico tempio Dorico eretto nel VI Secolo A.C. Il tempio era dedicato alla divinità mitologica di Hera, dea del matrimonio e della maternità. Si possono ammirare nell’area archeologica di Metaponto, in una zona vicina alle sponde del fiume Bradano.

    La zona delle Tavole Palatine, come ricostruito da diversi storici, non è molto distante dalla antica strada preistorica che collegava Siris ad Heraclea, si pensa infatti che il Tempio di Hera venne edificato sui resti di un villaggio neolitico e che l’area fosse un punto di culto dove sostare durante il percorso tra le due importanti città.

    Le Tavole Palatine furono oggetto di un restauro nel 1961, nel corso degli scavi furono ritrovati dei resti che confermarono l’attribuzione del Tempio ad Hera. Le ricostruzioni storiche che si sono susseguite nel corso degli anni fanno pensare ad un Tempio originale costituito da 32 colonne, di queste solo di 15 sono visibili, le Colonne erano realizzate con un calcare locale, il Mazzarro, materiale che purtroppo nel corso degli anni si è molto deteriorato.

    Nella zona di Metaponto si può visitare il Museo Archeologico Nazionale, un sito storico di interesse internazionale che custodisce diversi reperti che sono stati rinvenuti nell’area delle antiche civiltà della Magna Grecia.

    Oltre alle anfore e ai classici vasi della Magna Grecia, a testimonianza della grande espansione commerciale dell’antica città di Metaponto, sono state rinvenute delle monete locali con il simbolo di una spiga di grano, famose e preziose sono anche le ceramiche antiche che venivano prodotte in questa zona.

    Post Views: 904

    Comments are closed.

    La regione Basilicata
    • Capoluogo: Potenza
    • Province: Matera, Potenza,
    • Superficie: 10.073 kmq
    • Abitanti: 562.869 abitanti
    • Confini: Campania, Puglia, Calabria;
    Mappa della regione Basilicata
    Mappa della regione Basilicata
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA