Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • La Campania
    • Province
    • Città
    • Attrazioni
    • Natura
    IDS
    Stai visitando:Italia » Campania » Provincia di Benevento » Benevento » Benevento

    Benevento

    Benevento
    Benevento

    Visitare Benevento significa scoprire una città dalla storia millenaria.

    Quasi a metà strada tra la costa tirrenica e quella adriatica, nella parte meridionale del Sannio e nella Campania appenninica, sorge Benevento, capoluogo di provincia e città dalla storia millenaria.

    Prima sannitica, poi romana, longobarda e quindi pontificia, Benevento si estende su una superficie complessiva di 130 chilometri quadrati, è ubicata a 135 metri sul livello del mare e popolata da 62.178 abitanti, per una densità abitativa pari a 480 ab./kmq.

    Sotto il profilo naturalistico, è circondata da alcuni tra i paesaggi montani e collinari più interessanti della Campania: visibili dal cuore della città sono le vette del Taburno Camposauro, ma anche le colline del Matese e la cima del Monte Partenio, più vicino ad Avellino.

    Definita originariamente Maleventum dai romani, Benevento è popolata fin dall’età preistorica, e considerata la culla di una civiltà, quella sannitica, che ha scritto pagine memorabili nella storia d’Italia.

    Cosa visitare a Benevento

    Dominato dalla imponente Rocca dei Rettori, il centro storico si sviluppa su un’altura attraversata dai fiumi Calore e Sabato.

    La parte più antica della città corrisponde ai rioni medievali, che costituiscono la famosa Acropoli di Benevento.

    Il più importante monumento cittadino è l’Arco di Traiano, edificato nel 114 a.C. sulla via Traiana ma inserito soltanto nel Medioevo all’inizio della cinta muraria cittadina. Poco distante da questo sorge il Teatro Romano, eretto da Adriano e successivamente ingrandito da Caracalla.

    La principale costruzione religiosa di Benevento è senza dubbio il Duomo, eretto nel 780 ed ampliato nel XII secolo: vanta un imponente campanile di stampo gotico ed un bellissimo portone bronzeo con 72 formelle in bassorilievo.

    Gli appassionati di storia troveranno pane per i loro denti nei numerosi musei visitabili da queste parti: la storia del Sannio è descritta fedelmente nel Museo dedicato, tra i più interessanti insieme al Museo dell’Arte contemporanea e al Museo Strega, rivolto allo squisito liquore locale e al Premio letterario internazionale che da esso prende il nome.

    Post Views: 459
    La regione Campania
    • Capoluogo: Napoli
    • Province: Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno,
    • Superficie: 13.671 kmq
    • Abitanti: 5.801.692 abitanti
    • Confini: Lazio, Molise, Puglia, Basilicata;
    Mappa della regione Campania
    Mappa della regione Campania
    Le regioni italiane
    La regione Sardegna La regione Sicilia Friuli Venezia Giulia Veneto Trentino Alto Adige Lombardia Valle d'Aosta Liguria Emilia Romagna Toscana Umbria Lazio Campania Marche Abruzzo Basilicata Puglia Calabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA