Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia meridionale » Campania » Provincia di Salerno » Salerno » Salerno
    Salerno
    Salerno

    Salerno

    SalernoRedazioneBy Redazione

    Porta d’ingresso privilegiata per una delle costiere più belle d’Europa, quella la Costiera Amalfitana, secondo porto della Campania, a 50 chilometri da Napoli, sorge Salerno, capoluogo dell’omonima provincia nella parte meridionale della regione, al confine con la Basilicata.

    Salerno conta circa 140.000 abitanti su una superficie complessiva di 60 chilometri quadrati, per una densità abitativa pari a 2362,70 ab./kmq.

    E’ famosa nel mondo per aver dato i natali alla Scuola Medica Salernitana, prima istituzione medica d’Europa nonché madre di alcune tra le più radicate teorie curative, validissime ancora oggi.

    Nel punto esatto in cui la Valle del fiume Irno sfocia nel mar Tirreno, bagnata dal golfo omonimo e circondata dalla piana del Sele e del Vallo di Diano, in Cilento, Salerno è abitata fin dal VI secolo a.C., ma fu fondata soltanto nel 197 a.C. come colonia romana denominata Salernum.

    Cosa visitare a Salerno

    Oltre ad un bellissimo lungomare, ospita monumenti interessanti ed alcuni tra gli esempi di architettura civile e religiosa più apprezzati dell’Italia meridionale. A

    cominciare dal Duomo, cattedrale romanica abbellita da diversi mosaici e culla di quasi 20 secoli d’arte, nonché delle spoglie di San Matteo Evangelista, patrono cittadino.

    Gli amanti del barocco possono spostarsi alla Chiesa di San Giorgio, e godere dello spettacolo offerto dalle sue maioliche, mentre sui resti dell’antica abbazia benedettina sorge la Chiesa di San Benedetto, risalente al X secolo.

    Per apprezzare la bellezza e le suggestioni della Salerno longobarda è sufficiente fare quattro passi per i labirintici vicoli del centro storico, oggi restaurato e puntellato di localini che lo rendono popolato fino a notte fonda.

    Chi adora i paesaggi mozzafiato non ha che da raggiungere il maestoso Castello Arechi (VIII secolo): è circondato da un bellissimo parco naturale, domina dall’alto tutta la città ed offre una vista spettacolare sulla stessa, ma anche sulla vicinissima Costa d’Amalfi.

    Città e paesi della Campania Città sud italia Mare Spiagge
    Previous ArticleSorrento
    Next Article Il Castel dell’Ovo
    Campania

    La regione Campania

    • Capoluogo: Napoli
    • Province : Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno,
    • Superficie: 13.671 kmq
    • Abitanti: 5.801.692 abitanti
    • Confini: Lazio, Molise, Puglia, Basilicata;
    Mappa della regione Campania
    Cartina della Campania

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Campania
    Isola di Ischia
    L’Isola di Ischia
    Luglio 11, 2023
    La Reggia di Caserta
    La Reggia di Caserta
    Luglio 9, 2023
    Positano
    Luglio 9, 2023
    Pompei
    Gli scavi di Pompei
    Luglio 9, 2023
    Gli scavi archeologici di Ercolano
    Gli scavi di Ercolano
    Luglio 9, 2023
    Il Vesuvio
    Il Vesuvio
    Luglio 11, 2023
    Positano
    La Costiera Amalfitana
    Luglio 9, 2023
    Visitare Napoli
    Napoli
    Luglio 9, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version