Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia centrale » Lazio » Provincia di Roma » Comune di Tivoli » Villa d’Este
    Villa d'Este
    Villa d'Este

    Villa d’Este

    Comune di TivoliRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Villa d’Este di Tivoli è uno dei siti Patrimonio dell’Unesco che si trovano nel comune di Tivoli, in provincia di Roma.
      • Il giardino di Villa d’Este e le sue fontane
      • Raggiungere Villa d’Este

    Villa d’Este di Tivoli è uno dei siti Patrimonio dell’Unesco che si trovano nel comune di Tivoli, in provincia di Roma.

    Villa d’Este è una delle mete più amate non soltanto di chi vuole visitare i dintorni di Roma ma anche di tutto il Lazio: la sua posizione panoramica, la bellezza della villa e il suo incredibile parco, con delle magnifiche fontane, ne fanno un posto magico, da visitare assolutamente, magari soggiornando nell’incantevole Tivoli, che può essere un ottimo punto di partenza per altri itinerari.

    Tra i 10 siti storici italiani più visitati, la villa fu costruita dal Cardinale Ippolito II d’Este, figlio di Alfonso d’Este e di Lucrezia Borgia. La progettazione e i successivi lavori di costruzione della villa iniziarono intorno al 1560.

    Villa d’Este fu costruita per accogliere al meglio il Cardinale d’Este, fu infatti Papa Giulio III che, per ringraziare l’esponente dell’influente famiglia di Ferrara della sua elezione a Pontefice, dopo aver nominato i d’Este governatori a vita di Tivoli, supportò la costruzione di questa imponente tenuta che, per i 2 secoli successivi, sarebbe stata legata a doppio filo alle vicende dei Cardinali della famiglia d’Este.

    Villa d'Este
    Villa d’Este

    I lavori di costruzione della villa furono affidati a Pirro Ligorio, pittore e architetto di origini napoletane, divenuto antiquario di fiducia dei d’Este.

    Nel seguire i lavori Ligorio venne affiancato da una grande quantità di artisti e di artigiani completando i lavori nel 1572.

    Villa d'Este, a Tivoli
    Mappa di Villa d’Este, a Tivoli

    La villa venne inaugurata da Papa Gregorio XIII nel Settembre del 1572, due mesi più tardi il Cardinale Ippolito II d’Este morì, lasciando in eredità la tenuta al nipote Luigi e in seguito ad Alessandro d’Este che riuscì a mantenere la tenuta sino al 1624, quando i d’Este non erano più presenti nel collegio cardinalizio.

    Villa d’Este di Tivoli è caratterizzata dalla maestosità degli interni, il piano di residenza dei nobili fu infatti decorato e dipinto da Livio Agresti.

    Il giardino di Villa d’Este e le sue fontane

    Preziosi sono infine il giardino, il grande viale e le fontane.

    Villa d’Este è infatti famosa per le 16 fontane che circondano la tenuta.

    Tra le strutture costruite con il complesso originario del 1550 troviamo il Viale delle Cento Fontane, un lungo viale di cento metri che è impreziosito dai getti d’acqua che zampillano tra i simboli della famiglia d’Este, i gigli di Francia e la barca di San Pietro, simbolo de potere Papale.

    Villa d'Este
    Villa d’Este

    Raggiungere Villa d’Este

    E’ possibile visitare Villa d’Este a Tivoli, una bella cittadina storica raggiungibile facilmente da Roma con il treno. Da Tivoli è possibile visitare anche la Villa Gregoriana e il sito di Villa Adriana, poco distante dalla città.

    Per informazioni su orari, biglietti e iniziative rimandiamo al sito ufficiale di Villa d’Este: https://www.villadeste.com/

     

    Arte Articoli a carattere storico Attrazioni e mete in Lazio
    Previous ArticleTarquinia
    Next Article Villa Lante
    Lazio

    La regione Lazio

    • Capoluogo: Roma
    • Province : Frosinone, Latina, Rieti, Roma, Viterbo,
    • Superficie: 17.232 kmq
    • Abitanti: 5.879.082 abitanti
    • Confini: Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania;
    Mappa della regione Lazio
    Cartina del Lazio

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lazio
    Lago di Bracciano

    Il Lago di Bracciano

    Luglio 11, 2023
    Parco Nazionale del Circeo

    Il Parco nazionale del Circeo

    Luglio 9, 2023
    Il Sacro Bosco di Bomarzo

    Il Parco dei Mostri di Bomarzo

    Luglio 8, 2023
    L'Isola di Ponza

    L’Isola di Ponza

    Luglio 11, 2023
    Bolsena

    Il lago di Bolsena

    Luglio 11, 2023
    Tivoli

    Tivoli

    Luglio 8, 2023
    Il Colosseo

    Il Colosseo

    Luglio 8, 2023
    Roma

    Roma

    Luglio 8, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version