Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Lombardia » Provincia di Milano » Comune di Milano » Il centro storico di Milano
    Il centro storico di Milano
    Il centro storico di Milano

    Il centro storico di Milano

    Comune di MilanoRedazioneBy Redazione

    Nell’area del centro storico di Milano si condensano le attrazioni principali della città.

    Il Duomo di Milano e il Castello Sforzesco sono i monumenti più famosi, veri e propri simboli della città di Milano e di tutta la Lombardia, racchiusi in zone differenti ma ugualmente comprese nel centro storico di Milano, una perla tutta da scoprire, puntellata di luoghi, viottoli, cortili e piccoli quartieri dove si respira ancora l’aria di un tempo.

    Il cuore pulsante del centro storico (e turistico) di Milano è l’area che circonda il Duomo, con la Galleria Vittorio Emanuele ed alcune tra le boutique più famose della città: da Prada a Bernasconi, passando per il mitico Caffé Zucca.

    Di là dalla Galleria si arriva ad un altro punto chiave del centro meneghino, ovvero Piazza della Scala, con il Teatro omonimo (famoso nel mondo), ma anche Palazzo Marino, sede del Comune di Milano.

    Ancora oggi, quando c’è l’Opera, sotto i portici della Scala si vive un’atmosfera magica, resa ancora più speciale dal Marchesino, il nuovo ristorante di Gualtiero Marchesi, un vero e proprio luogo di culto per la cucina milanese.

    Uno dei quartieri più affascinanti e famosi di Milano è senza dubbio Brera, la zona degli artisti: siamo poco distanti dal Duomo, in un’area resa suggestiva dalle frequentazioni degli artisti che fin dal XIX secolo gravitano intorno all’Accademia delle Belle Arti. Un tempo patria dello stile bohemien, oggi Brera è puntellato di negozi d’arte e mercatini dell’antiquariato, oltre che di ristoranti caratteristici frequentatissimi soprattutto nel fine settimana.

    Nei pressi del Cimitero Monumentale si estende una zona del centro storico di Milano estremamente gradita dai giovani: Corso Como.

    E’ qui che sono aperti alcuni tra i locali meneghini più famosi ed apprezzati. Da queste parti, l’aperitivo serale è praticamente un rito, una tradizione alla quale cedere è un piacere.

    Superando Piazza Moscova, si raggiunge il prolungamento di Corso Como, ovvero Corso Garibaldi, frequentato soprattutto da calciatori e personaggi del jet-set.

    Attrazioni e mete della Lombardia
    Previous ArticleLa Fontana del Nettuno
    Next Article Il Castello Sforzesco di Milano
    Lombardia

    La regione Lombardia

    • Capoluogo: Milano
    • Province : Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza e della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese,
    • Superficie: 23.864 kmq
    • Abitanti: 10.060.574 abitanti
    • Confini: Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Svizzera;
    Mappa della regione Lombardia
    Cartina della Lombardia

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Lombardia
    fiume Mincio
    Il fiume Mincio
    Luglio 28, 2023
    Visitare Bergamo
    Bergamo
    Novembre 30, 2023
    Il Lago d'Iseo
    Il Lago d’Iseo
    Luglio 11, 2023
    Navigli di Milano
    I navigli di Milano
    Luglio 8, 2023
    Mantova
    Mantova
    Luglio 8, 2023
    Lago di Como
    Il lago di Como
    Agosto 18, 2023
    Como
    Como
    Luglio 8, 2023
    Milano
    Milano
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version