Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Il Lago d’Orta
    Lago d'Orta
    Lago d'Orta

    Il Lago d’Orta

    Laghi italiani PiemonteRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Situato tra la provincia di Novara e quella di Verbania-Cusio-Ossola, il Lago d’Orta è un bacino d’acqua piemontese separato dal Lago Maggiore dalle alture del Monte Mottarone.
      • Visitare il Lago d’Orta: le attrazioni e le cittadine da vedere.

    Situato tra la provincia di Novara e quella di Verbania-Cusio-Ossola, il Lago d’Orta è un bacino d’acqua piemontese separato dal Lago Maggiore dalle alture del Monte Mottarone.

    Nasce dal fronte meridionale del ghiacciaio del Sempione e tra tutti i laghi prealpini, è quello situato più ad est. Bagna la città di Omegna e dà vita al torrente Nigoglia prima di sfociare nel Toce e poi nel Lago Maggiore.

    A 292 metri sul livello del mare, il Lago d’Orta vanta un bacino imbrifero di 116 chilometri quadrati ed una profondità massima pari a 143 metri. Sono numerose le sorgenti che lo alimentano, ma dal punto di vista geologico l’elemento più caratterizzante è senza dubbio l’Isola di San Giulio, che stando alle testimonianze archeologiche, è popolata nientemeno che dal Neolitico.

    Durante l’età del ferro, i suoi abitanti furono di origine celta ed afferenti alla famosa Cultura di Golasecca, ma col passare del tempo il tessuto sociale dell’isola ha subito un forte processo di romanizzazione.

    Visitare il Lago d’Orta: le attrazioni e le cittadine da vedere.

    Oltre che di un’antica risorsa naturale, quando si parla del Lago d’Orta si fa riferimento ad un’attrazione turistica di notevole valore. Le cittadine bagnate dalle sue acque sono organizzate per l’accoglienza di un buon numero di turisti e dotate delle infrastrutture necessarie.

    A pochi passi dalla vetta del Sacro Monte sorge Orta San Giulio, centro più importante tra quelli situati intorno al lago.

    Decisamente godibili e tutti da scoprire sono anche Omegna e Miasino, ricche di ville e monumenti, ma anche Pella, dominata da una bellissima torre medievale.

    Discretamente frequentati sono anche l’itinerario religioso offerto dal Santuario della Madonna del Sasso, Pogno, paesino interamente dipinto, ed Ameno, nei decenni passati uno dei centri più facoltosi del lago ed oggi conosciuto come “il paese degli artisti”.

    Infine, per godere dei più splendidi belvedere sul lago d’Orta, ci si può spostare a Quarna Sopra.

    Ambiente Attrazioni e mete in Piemonte Laghi italiani Natura
    Previous ArticleLe Langhe
    Next Article Cuneo
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version