Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Le Isole Borromee
    • Asti
    • La Morra
    • Il forte di Exilless
    • Susa
    • La Val di Susa
    • Baveno
    • Il Sacro Monte di Varallo
    Il Piemonte
    • Home
    • Il Piemonte
      • Geografia
      • Storia
      • Economia
      • Prodotti tipici del Piemonte
    • Province
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    Il Piemonte
    Ti trovi a:Home » Mete consigliate in Piemonte » Le Langhe
    Langhe
    Langhe

    Le Langhe

    0
    By Davide on 16 Ottobre 2014 Mete consigliate in Piemonte

    Visitare le langhe significa scoprire uno tra i luoghi di maggiore interesse turistico di tutta Italia.

    Situate a metà tra le province di Cuneo ed Asti la regione delle Langhe è annoverabile tra i luoghi di maggiore interesse turistico di tutta Italia.

    Da Canelli ad Alba, patria del tartufo, passando per Fossano, Dogliani, Santo Stefano Belbo, le Langhe sono la culla delle più suggestive ed antiche tradizioni del Piemonte e di alcuni tra i vini più buoni prodotti in Italia.

    Più che riferendosi ad una regione omogenea, quando si parla delle Langhe è bene suddividere il territorio in tre aree principali.

    La Bassa Langa è quella che si sviluppa intorno ad Alba e ai comuni limitrofi. L’Alta Langa è quella più vicina alla Liguria ed anche quella che ospita le vette più elevate, mentre la Langa Astigiana, come si evince dal nome, è dominata dal territorio di Asti.

    In molti casi, quando si parla delle Langhe, il primo termine che viene in mente è “Barolo”. Non a caso, perché stiamo parlando di un vino originario proprio di un paesino omonimo situato nella Bassa Langa ed annoverabile, senza tema di essere smentiti, tra le eccellenze dell’enologia italiana.

    Se le Langhe sono famose nel mondo come “Terra di vini pregiati”, il merito è in gran parte della classe e del corpo che da decenni contraddistinguono i suoi calici.

    Non meno celebre, rimanendo in ambito gastronomico, è il Tartufo Bianco, fiore all’occhiello della città di Alba, nei cui boschi si coltiva anche la nocciola Tonda Gentile.

    Poi carni, salumi, formaggi, primo su tutti la famosa Robiola di Roccaverano: insomma, stiamo parlando di un vero e proprio paradiso culinario, anche se a onor del vero, va sottolineato che i principali centri delle Langhe sono conosciuti anche per ospitare opere di elevato spessore artistico-culturale, tali da convincere la Regione Piemonte a candidare l’intera area all’ingresso tra i Patrimoni dell’Umanità.

    Post Views: 14

    Related Posts

    Le Isole Borromee

    Le Isole Borromee

    Il Forte di Exilles

    Il forte di Exilless

    Val di Susa

    La Val di Susa

    La regione Piemonte
    • Capoluogo: Torino
    • Province: Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Mappa della regione Piemonte
    Mete da non perdere in Piemonte
    Le Isole Borromee

    Le Isole Borromee

    Il Forte di Exilles

    Il forte di Exilless

    Val di Susa

    La Val di Susa

    La Venaria Reale

    La Reggia di Venaria Reale

    Sciare in Piemonte

    Sciare in Piemonte

    Il Lago Maggiore

    Il Lago Maggiore (Piemonte)

    Fortezza di Fenestrelle

    La Fortezza di Fenestrelle

    La Cittadella di Alessandria

    La Cittadella di Alessandria

    Il Santuario di Oropa

    Il Santuario di Oropa

    Monviso

    Il Monviso

    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria
    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    Mete da non perdere
    • Roma
    • Trieste
    • Firenze
    • Napoli
    • Torino
    • Milano
    • Vicenza
    • Verona
    • Bologna
    Mete in Italia
    • Il Lago di Garda
    • Il Lago di Como
    • La Costiera Amalfitana
    • Il Salento
    • Le fioriture di Castelluccio
    • L'Etna e il Vesuvio
    Natura e storia
    • Siti archeologici italiani
    • Siti UNESCO in Italia
    • Natura e ambiente in Italia
    © 2021 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non-necessary

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    ACCETTA E SALVA