Close Menu
    FacebookX (Twitter)Instagram
    • Itinerari
    • Outdoor
    • Camper e van
    • Natura e scienza
    • Enogastronomia
    • Cultura
    • Turismo in Italia
      • Attrazioni turistiche famose
      • Borghi italiani
      • Castelli italiani
      • Cicloturismo
      • Città italiane più belle
      • Enogastronomia
      • Luoghi di culto
      • Musei italiani
      • Piazze italiane
      • Siti archeologici
      • Siti UNESCO
      • Slowtourism
    FacebookInstagram
    ItaliaDaScoprire
    • Nord
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Trentino Alto Adige
      • Valle d’Aosta
      • Veneto
    • Centro
      • Lazio
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
    • Sud
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Molise
      • Puglia
    • Isole
      • Sardegna
      • Sicilia
    • Geografia
      • Cartina dell’Italia
      • Mappe regioni italiane
      • I fiumi italiani
        • Fiume Po
        • Fiume Adige
        • Fiume Tevere
      • Le isole italiane
      • Laghi italiani
        • Il Lago di Garda
        • Il Lago Maggiore
        • Il Lago di Como
      • Mare e costa
      • Montagne italiane
        • Le Alpi
        • Le Dolomiti
        • Gli Appennini
      • I parchi nazionali italiani
    ItaliaDaScoprire
    Home » Regioni italiane » Italia settentrionale » Piemonte » Provincia di Cuneo » Comune di Cuneo » Cuneo
    Cuneo
    Cuneo

    Cuneo

    Comune di CuneoRedazioneBy Redazione

    Indice dei contenuti

    Toggle
    • Cuneo, fondata ufficialmente nel 1198 nel punto di confluenza tra il fiume Stura e il torrente Gesso, si trova in posizione centrale rispetto alle Alpi occidentali, dominate dal Monviso.
      • Cosa visitare e vedere a Cuneo

    Cuneo, fondata ufficialmente nel 1198 nel punto di confluenza tra il fiume Stura e il torrente Gesso, si trova in posizione centrale rispetto alle Alpi occidentali, dominate dal Monviso.

    Situata a 534 metri sul livello del mare, ospita 55.540 abitanti e si estende su una superficie complessiva di 120 chilometri quadrati.

    Cosa visitare e vedere a Cuneo

    Decorata al Valor militare per il sostegno alla Guerra di Liberazione e per l’impegno nella lotta partigiana, Cuneo vanta un bellissimo centro storico, dominato da Piazza Galimberti, in stile neoclassico, mentre è di stampo spiccatamente medievale la suggestiva e centralissima Contrada Mondovì.

    Tuttavia, la strada principale della Cuneo antica è senza dubbio Via Roma, interamente animata dai portici monumentali, mentre da non perdere è la piacevole passeggiata di Viale degli Angeli, lungo 2 chilometri, conduce fino al Santuario della Madonna degli Angeli, principale edificio religioso cittadino.

    Altri da non perdere sono la Cattedrale di Santa Maria del Bosco e la Chiesa di Santa Croce, in cui fanno bella mostra di sé gli affreschi del pittore Giovan Francesco Gaggini da Bissone.

    Per quanto riguarda gli esempi di architettura civile, degni di nota sono alcuni palazzi inseriti nel sistema “Castelli aperti” del Basso Piemonte: si tratta di Villa Oldofredi Tadini, edificata in epoca medievale, guarnita di torri di difesa, ed ora adibita a museo.

    Leggermente meno datata è Villa Tornaforte, costruita originariamente per ospitare i frati dell’Ordine di Sant’Agostino e circondata da un bellissimo parco in stile inglese, oltre che da un lago diviso da un ponte ad arco.

    Chi visita la città di Cuneo non può non allungarsi fino a raggiungere i più bei paesi che ne compongono la provincia.

    Partendo dagli splendidi paesaggi delle Langhe, patria di tartufi e vini pregiati, che trovano nelle cittadine di Alba, Barolo e Dogliani delle vere e proprie roccaforti dell’enogastronomia locale.

    Città del nord d'Italia Città del Piemonte
    Previous ArticleIl Lago d’Orta
    Next Article Alessandria
    Piemonte

    La regione Piemonte

    • Capoluogo: Torino
    • Province : Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Cartina del Piemonte

    Mappa e cartina dell\'Italia

    Cartina dell'Italia

    Mete in Piemonte
    Le Isole Borromee
    Le Isole Borromee
    Luglio 11, 2023
    Monviso
    Il Monviso
    Luglio 11, 2023
    Langhe
    Le Langhe
    Luglio 8, 2023
    Stupinigi
    Stupinigi
    Luglio 8, 2023
    Monferrato
    Il Monferrato
    Luglio 8, 2023
    Torino
    Torino
    Novembre 30, 2023
    Partner
    Pubblicazione iscritta Tribunale di Trieste n. 982/2025 V.G.”, e “direttore responsabile: Roberto Srelz
    © 2025 ItaliaDaScoprire.net. Portale realizzato da AdriaMedia srls - P.IVA 01404160325
    Contatti Chi siamo Collaborazioni e pubblicità - Ultimi aggiornamenti
    Informativa Privacy - Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker Enabled!
    Ad Blocker Enabled!
    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please support us by disabling your Ad Blocker.
    Go to mobile version