Facebook Twitter Instagram
    IDS
    • Il Piemonte
      • Geografia
      • Storia
      • Economia
      • Prodotti tipici del Piemonte
    • Province
    • Città
    • Natura
    • Attrazioni
    IDS
    Stai visitando:Italia » Piemonte » Provincia di Torino » Comune di Torino » Il Palazzo Reale di Torino

    Il Palazzo Reale di Torino

    Palazzo reale di Torino
    Palazzo reale di Torino

    La più importante delle residenze sabaude in Piemonte, il Palazzo Reale di Torino ha rappresentato il luogo principale della politica del regno per oltre 3 secoli.

    Costruito nel cuore di Torino, nella Piazzetta Reale, di fianco a Piazza Castello, dove si incrociano tutte le strade principali del centro storico del capoluogo Piemontese.

    Per quanto riguarda l’architettura, il Palazzo Reale di Torino è caratterizzato da tre stili, barocco, rococò e neoclassico, stili dovuti alle influenze dei diversi architetti che si alternarono nei lavori. Il Palazzo Reale di Torino è stato progettato a cavallo tra il cinquecento e il Seicento dall’architetto Ascanio Vitozzi.

    Dopo la morte di Vitozzi i lavori della costruzione furono affidati a Carlo di Castellamonte, uno dei maggiori esponenti del barocco Piemontese.

    Nella lavorazione degli interni si alternarono illustri artisti, da Daniel Seiter a Guarino Guarini, da Filippo Juvara a Claudio Francesco Beaumont. I lavori e le decorazioni all’interno proseguirono anche dopo l’Unità d’Italia, quando il castello divenne un pubblico museo.

    Il periodo di maggior splendore del Palazzo Reale di Torino coincide con la seconda decade del 1700, dopo il matrimonio tra Carlo Emanuele e la principessa Cristina di Baviera Sulsbach. In quegli anni, infatti, venne chiamato a corte Filippo Juvara, architetto che ha operato per molti anni per la casa Savoia, che si dedicò agli allestimenti e a diversi rifacimenti.

    In ogni piano del Palazzo sono custodite diverse opere preziose, il primo piano è famoso per i suoi ambienti, dal Salotto Cinese alla Galleria del Daniel all’appartamento d’inverno del Re alla Sala del Trono.

    Nel Secondo piano del Palazzo si può invece ammirare l’opera di Juvara, dalla scala delle Forbici con le sue gradinate di marmo agli appartamenti del Principe di Piemonte agli appartamenti del Duca d’Aosta.

    Nella parte posteriore del Palazzo si sviluppano infine i Giardini Reali, progettati dall’architetto Andrè Le Notre, famoso per molti lavori alla corte di Versailless.

    Post Views: 1.059
    La regione Piemonte
    • Capoluogo: Torino
    • Province: Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Torino, Verbano Cusio Ossola, Vercelli,
    • Superficie: 25.387 kmq
    • Abitanti: 4.356.406 abitanti
    • Confini: Valle d'Aosta, Liguria, Emilia-Romagna,Lombardia, Francia, Svizzera;
    Mappa della regione Piemonte
    Mappa della regione Piemonte
    Le regioni italiane
    La regione SardegnaLa regione SiciliaFriuli Venezia GiuliaVenetoTrentino Alto AdigeLombardiaValle d'AostaLiguriaEmilia RomagnaToscanaUmbriaLazioCampaniaMarcheAbruzzoBasilicataPugliaCalabria

    Tutte le regioni italiane|Mappa dell'Italia

    About
    About
    • News sul turismo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Collabora con noi
    © 2022 ItaliaDaScoprire.net. P.IVA 01151840327

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
    Cookie SettingsAccept All
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA